Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il rientro triste della Samp, all'alba per evitare i tifosi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il rientro triste della Samp, all'alba per evitare i tifosi

Blucerchiati in C, in città festa dei genoani e fuochi artificio

GENOVA, 14 maggio 2025, 12:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da un lato il rientro mesto a Genova, all'alba, della Sampdoria, dopo un viaggio complesso per evitare i tifosi molto arrabbiati per la retrocessione in serie C, dall'altro la festa dei 'cugini' genoani con cori e fuochi d'artificio in strada. E' stato un ritorno complicato quello della Sampdoria dopo il pareggio a Castellamare di Stabia che ha sancito la prima retrocessione della storia in Lega Pro.
    Scortato dalle forze dell'ordine, il pullman della squadra ha lasciato lo stadio Menti dopo la mezzanotte per evitare i tifosi scesi fino in Campania che dopo la fine della gara hanno insultato dalla gradinata i giocatori. Per evitare problemi di ordine pubblico e il rischio che altri tifosi fossero in attesa all'aeroporto di Genova, è stato deciso di tornare con un volo su Milano.
    Per questa ragione l'aereo che accompagnava Coda e compagni è partito da Salerno in direzione di Malpensa dopo è atterrato quando ormai era all'alba. Da lì il pullman della Sampdoria, sotto il controllo della polizia, è arrivato a Bogliasco quando erano le 6.30.
    Intanto nella notte a Genova i tifosi rossoblù festeggiavano la retrocessione dei cugini con fuochi d'artificio nella zona del Lagaccio, cori e sfottò con bare finte che hanno sfilato in diverse aree della città.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza