/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

India: incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti

India: incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti

Persone in fuga si gettano dalle finestre e dal tetto

CALCUTTA, 30 aprile 2025, 05:20

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Almeno 15 persone sono morte in un incendio scoppiato in un hotel di Calcutta, nel nordest dell'India. Lo ha riferito oggi la polizia locale.
    "Diverse persone sono state salvate dalle stanze e dal tetto" dell'albergo, hanno detto le autorità. Le fiamme sono scoppiate ieri sera e ora sono sotto controllo, ha aggiunto la polizia di Calcutta.
    Secondo i media indiani "diverse persone hanno cercato di scappare attraverso le finestre e le strette gronde dell'edificio". Il quotidiano The Telegraph di Calcutta afferma che almeno una delle vittime è morta dopo "essersi lanciata da una terrazza nel tentativo di fuggire".
    In India gli incendi negli edifici sono frequenti, soprattutto a causa della mancanza di attrezzature per prevenirli e di quello che viene considerato come un diffuso disprezzo per le norme di sicurezza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza