È aumentato di oltre un terzo,
negli ultimi tre mesi, il numero di persone autorizzate ad
acquistare al "VinziMarkt" di Bolzano, il negozio solidale di
generi alimentari per persone bisognose della Südtiroler
Vinzenzgemeinschaft, che è stato visitato dal vescovo, Ivo
Muser.
Aperto nel marzo del 2019, al "VinziMarkt" si rivolgono tra
le 35 e le 55 famiglie al giorno che possono scegliere ed
acquistare con dei punti i generi alimentari che provengono
principalmente dal Banco Alimentare regionale, oltre che da due
dozzine di produttori altoatesini.
In totale, 34,6 tonnellate di cibo sono state distribuite a
140 famiglie, di cui 16,4 tonnellate sono state salvate dalla
spazzatura. Durante il lockdown per l'emergenza sanitaria, le
famiglie non hanno più potuto visitare il negozio, ma i
volontari del "VinziMarkt" hanno portato pacchi viveri nelle
loro case. Il mercato solidale è stato riaperto a inizio maggio.
Come ha riferito la direttrice, Sabine Eccel, da allora, il
numero di richieste da parte di persone in difficoltà sta
aumentando ogni settimana: mentre all'inizio di marzo c'erano
140 persone che avevano diritto all'acquisto, ora ci sono già
188 famiglie.
Durante la sua visita, il vescovo Muser ha ringraziato il
"VinziMarkt" per il "prezioso servizio alla società",
sottolineando che "tutti hanno diritto ad una vita dignitosa,
indipendentemente dal colore della pelle, dalla lingua, dalla
religione, dal sesso, dall'età o dalle risorse finanziarie". Il
vescovo ha visitato anche la "KleiderKammer" che distribuisce
abbigliamento ai bisognosi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA