Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

SkyAlps, 'ripristinata la completa operatività dei voli'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

SkyAlps, 'ripristinata la completa operatività dei voli'

Temporaneamente sospeso il volo di sette aerei della flotta

BOLZANO, 04 marzo 2025, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le operazioni di volo di SkyAlps "proseguono regolarmente e in totale sicurezza". Lo comunica la stessa compagnia aerea con sede a Bolzano a seguito delle notizie sul fermo temporaneo di alcuni aeromobili della flotta.
    Durante un audit straordinario condotto dall'Enac presso la sede della compagnia a fine febbraio, riferisce SkyAlps, "sono state riscontrate alcune non conformità nella documentazione relativa alla manutenzione degli aeromobili, in particolare riguardo alle attestazioni fornite da un tecnico incaricato". In via precauzionale e in comune accordo con Enac, SkyAlps ha quindi deciso di sospendere temporaneamente dal volo sette aeromobili.
    "La sicurezza dei passeggeri è sempre stata una priorità e garantire un servizio affidabile e sicuro è al centro di ogni decisione presa - si legge in una nota della compagnia - SkyAlps ha adottato immediate misure per affrontare la situazione, garantire la continuità operativa e minimizzare gli eventuali disagi. Già da sabato 1 marzo SkyAlps, grazie a partnership con differenti operatori, ha integrato la propria flotta con aeromobili sostitutivi, permettendo la continuità delle operazioni di volo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza