/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imprenditore lombardo arriva in elicottero sulla pista da sci: 'Avevo voglia di sciare'

Imprenditore lombardo arriva in elicottero sulla pista da sci: 'Avevo voglia di sciare'

Sulle Dolomiti di Brenta, in Trentino. L'uomo non aveva alcun permesso di atterrare sopra i 1600 metri, multa da 2.000 euro

TRENTO, 13 aprile 2025, 07:40

Redazione ANSA

ANSACheck
Elicottero atterra sulla neve. Immagine d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Elicottero atterra sulla neve. Immagine d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Non potevano credere ai loro occhi i Carabinieri che, di prima mattina, mentre stavano svolgendo il proprio servizio di vigilanza e soccorso piste, hanno notato un elicottero sorvolare il comprensorio sciistico del Grostè, sulle Dolomiti di Brenta, in Trentino. Il velivolo, dopo aver volteggiato in aria per qualche minuto, è atterrato fuori pista.

I Carabinieri hanno visto un signore di mezza età scendere dall'elicottero, indossare scarponi e sci e iniziare la discesa in tutta tranquillità come se tutto questo fosse assolutamente normale. Subito raggiunto e identificato, a specifica richiesta di esibire il titolo che lo autorizzasse ad atterrare con l'elicottero sopra i 1600 metri, l'uomo, un facoltoso imprenditore lombardo di circa 60 anni, ha dovuto ammettere di non essere in possesso di alcun titolo.

Il 60enne ha detto che, essendo molto impegnato per motivi di lavoro, ma avendo una gran voglia di sciare, quella mattina aveva pensato di ridurre i tempi di viaggio prendendo il proprio elicottero per raggiungere il comprensorio sciistico. A quel punto i militari, dopo aver verificato il possesso e la regolarità della licenza di volo dello stesso e l'assicurazione del velivolo, hanno proceduto a contestare all'imprenditore la sanzione amministrativa record di 2.000 euro. La legge infatti vieta ai piloti di elicottero di atterrare sopra i 1.600 metri.

A quel punto l'uomo ha tolto gli sci ed è ripartito con l'elicottero per far ritorno in azienda.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza