/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aiut Alpin, conclusa l'attività invernale di elisoccorso

Aiut Alpin, conclusa l'attività invernale di elisoccorso

Durante la stagione effettuati 564 interventi

BOLZANO, 14 aprile 2025, 10:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Aiut Alpin Dolomites ha concluso l'attività di elisoccorso per la stagione invernale iniziata lo scorso 7 dicembre. In collaborazione con la Heli Elisoccorso Alto Adige e le centrali di emergenza 112, il team elicottero ha effettuato 564 interventi con l' H135 T3 di cui 75 con l'ausilio dei visori notturni.
    La maggior parte di questi interventi invernali, riferisce l'Aiut Alpin Dolomites, sono stati eseguiti per feriti su piste da sci, ma anche per emergenze sanitarie, per sci alpinisti, incidenti in varie attività di tempo libero, lavoro e stradali.
    Sei allertamenti riguardavano distacchi di valanghe e gli interventi sono stati effettuati con l'aiuto delle unità cinofile della Guardia di finanza e della polizia, stazionate ogni giorno presso la base operativa di Pontives.
    Degli interventi, 526 sono stati effettuati in Alto Adige, 15 in Trentino e 23 in provincia di Belluno. Aiut Alpin Dolomites riprenderà l'attività ad inizio giugno per la stagione estiva.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza