Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Minorenni terribili, rapina e sventata maxi rissa a Bolzano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Minorenni terribili, rapina e sventata maxi rissa a Bolzano

Interventi della Questura e dei Carabinieri

BOLZANO, 24 aprile 2025, 10:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le forze dell'ordine nei giorni scorsi sono intervenuti a Bolzano in due distinti momenti per reati commessi da minorenni.
    Il primo caso riguarda una maxi rissa tra giovani sventata in via Mendola. I testimoni riferivano di aver notato diversi adolescenti, alcuni con il volto coperto dal cappuccio, con atteggiamento circospetto e minaccioso. Le pattuglie della Squadra Volanti hanno così sorpreso una quindicina di ragazzi che, alla vista della Polizia, si sono dati alla fuga.
    L'inseguimento è proseguito fino a via Positano, dove i fuggitivi si sono dispersi nei cortili circostanti, abbandonando numerose armi improprie: coltelli, tirapugni, spranghe, catene e cacciaviti. Gli agenti sono riusciti a fermare quattro minorenni e a identificarne un quinto, poi rintracciato presso la propria abitazione. Tutti, privi di documenti, sono stati condotti in Questura per l'identificazione e sottoposti a perquisizione. I genitori sono stati convocati e i ragazzi riaffidati alle famiglie al termine degli atti di polizia giudiziaria.
    Secondo le prime ricostruzioni, i giovani - tra i 15 e i 17 anni, alcuni con precedenti - si erano dati appuntamento per una rissa premeditata con armi. Solo il tempestivo intervento della Polizia, allertata dai residenti, ha evitato gravi conseguenze.
    Il questore Paolo Sartori ha disposto l'avvio delle procedure per l'applicazione di misure di prevenzione personale. "La devianza giovanile è un fenomeno allarmante - ha dichiarato Sartori -. È fondamentale educare i giovani alla legalità e alla cittadinanza attiva, anche attraverso la costante presenza della Polizia negli istituti scolastici." I Carabinieri di Bolzano hanno invece individuato e denunciato due 14enni del posto, ritenuti responsabili di una rapina e di una tentata rapina. I primi di aprile una donna aveva denunciato di essere stata spintonata contro un muro in strada. La donna, successivamente, è stata in grado di recuperare il proprio cellulare, trovato abbandonato in un cespuglio di una via limitrofa. I militari, che monitoravano la zona, hanno notato due giovani sospetti, uno dei quali con un passamontagna nero calzato a bordo di un monopattino elettrico, che corrispondevano alla descrizione fornita dalla donna e che avevano preso di mira anche un'altra vittima. Prontamente bloccati, i due soggetti sono stati portati in caserma per gli atti di rito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza