/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vino: torna a Bolzano Calici di Stelle

Vino: torna a Bolzano Calici di Stelle

BOLZANO, 01 agosto 2016, 16:56

Redazione ANSA

ANSACheck

E' stata presentata in municipio alla presenza del sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi e del vice e assessore alle attività economiche Christoph Baur, l'edizione 2016 di Calici di Stelle. Nella notte di San Lorenzo (mercoledì 10 agosto) tra i Portici e piazza Municipio, in passerella dei migliori vini autoctoni. Un' iniziativa cresciuta nel corso degli anni sia d'interesse che di partecipazione, tanto da diventare un "classico" dell'estate bolzanina, molto amato sia dai residenti, che dai numerosi turisti presenti in città.
    Promosso dal Comune capoluogo e dall'Azienda di Soggiorno, Calici di Stelle coinvolge oltre 20 cantine del capoluogo, oltre a partner commerciali che completano la proposto da un punto di vista culinario e non solo. "Il vino a Bolzano - hanno spiegato il presidente dell'Azienda di Soggiorno di Bolzano Paolo Pavan, la direttrice Roberta Agosti e il presidente di Calici di Stelle Andreas Berger - è sempre stato coltivato fin dai tempi antichi con i suoi vigneti che permeano ed impreziosiscono il paesaggio; da qualsiasi strada della città si alzi lo sguardo verso l'orizzonte si nota, infatti, come le viti s'intrecciano e si fondono con il paesaggio urbano tanto che, ancora oggi, arrivano ad occupare oltre cinquecento ettari di terreno. Ad oggi la città vanta più di 20 cantine nelle quali vengono imbottigliati ottimi vini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza