/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elgin annuncia investimento da 250 milioni in Umbria

Elgin annuncia investimento da 250 milioni in Umbria

Obiettivo aumentare quantità energia rinnovabile Italia centrale

PERUGIA, 03 aprile 2025, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Elgin, impegnata nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato l'ingresso ufficiale nel mercato italiano con una partnership con Rinascita Holding, gruppo specializzato nella realizzazione di sistemi di accumulo energetico, per lo sviluppo di un progetto Bess da 200 MW in Umbria del valore di circa 250 milioni di euro. L'obiettivo è garantire la stabilità della rete e aumentare la quantità di energia rinnovabile nell'Italia centrale.
    Elgin spiega che il gruppo, con progetti attivi in Germania, Inghilterra e Irlanda, conferma così il proprio percorso di espansione, puntando a sviluppare oltre 3 GW in Italia entro il 2030.
    "L'espansione in Italia è una tappa naturale per Elgin", ha dichiarato Ronan Kilduff, CEO di Elgin. "Il Paese è il secondo produttore di energia solare in Europa - ha aggiunto - ed è chiaro il suo impegno verso il raggiungimento degli obiettivi di energia pulita, al quale contribuiremo non solo mettendo in campo competenze tecniche e investimenti, ma anche avviando partnership locali nel rispetto dei territori e delle regioni in cui operiamo. Puntando su tecnologie innovative come l'Agri-PV e lo stoccaggio su larga scala, crediamo di poter sostenere le ambizioni dell'Italia in materia di energie rinnovabili in modo che venga valorizzato e protetto anche il suo patrimonio agricolo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza