/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proietti, su Ast evitare annunci senza impegni certi

Proietti, su Ast evitare annunci senza impegni certi

Presidente Umbria ricorda 'illusioni generate nel tempo'

PERUGIA, 14 aprile 2025, 12:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Serietà imporrebbe, dopo le promesse, i rimandi, le illusioni generate nel tempo su Ast nella città di Terni, di evitare annunci senza mettere nelle condizioni le organizzazioni sindacali e i lavoratori di poter contare su impegni e date certe e definitive": a chiederlo è la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, insieme all'assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco De Rebotti. "Il lavoro paziente e scrupoloso di questi pochi mesi, in stretto contatto con il Governo impegnato come la Regione a ristabilire le condizioni per arrivare alla firma dell'Accordo di Programma, ha caratterizzato un percorso di dialogo con le organizzazioni sindacali nella ricerca di possibili soluzioni" aggiungono.
    "Un percorso difficile e complesso nel confronto con Ast - sostengono Proietti e De Rebotti - per trovare le migliori e più concrete proposte sui temi che dovranno essere presenti nell'Accordo di programma: dal richiamo agli impegni del piano industriale di Ast per il rilancio del sito produttivo ternano agli investimenti di carattere ambientale fino al tema del contenimento dei costi energetici che fino ad ora aveva condizionato l'intero iter. Ecco perché oggi, a fronte della possibilità di chiudere questa lunga fase, serve soprattutto mantenere ben saldi i piedi a terra e garantire il metodo di dialogo e confronto che l'amministrazione regionale ha sempre praticato. Dobbiamo prima di tutto fare emergere i contenuti dell'Accordo di programma affinché siano oggettivamente di garanzia per lo sviluppo, la sostenibilità ambientale e occupazionale di Ast. Nella piena consapevolezza di azienda, istituzioni, sindacati. E poi a suggello di ciò la firma dell'Accordo di programma.
    Solo a quel punto potremo ritenerci soddisfatti e apprezzare, tutti insieme, il lavoro svolto, senza esercitarci nella stucchevole disciplina dell'autoassegnazione dei meriti".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza