/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Umbria il corso conduttori auto operative guardia finanza

In Umbria il corso conduttori auto operative guardia finanza

L'attività organizzata d'intesa con l'Aci di Perugia

PERUGIA, 18 aprile 2025, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è concluso con successo il 187/o corso di qualificazione per conduttori di auto operative destinato ai militari della guardia di finanza, organizzato, per la prima volta, in Umbria, in attuazione del protocollo d'intesa siglato, il 14 febbraio 2025, dal Comando regionale del Corpo con l'Automobile club di Perugia.
    All'attività di formazione, svoltasi dal 14 al 18 aprile, presso l'Autodromo di Magione, hanno partecipato 15 militari in forza ai reparti operativi umbri delle fiamme gialle - si legge in un suo comunicato - impegnati in un intenso percorso addestrativo finalizzato ad acquisire le competenze tecniche nella conduzione, in sicurezza, di veicoli operativi in contesti di emergenza. Attraverso lezioni di teoria e intense sessioni di pratica in pista, con la simulazione di appositi scenari, i partecipanti si sono cimentati in condizioni di guida estreme, per migliorare le capacità di controllo dei veicoli operativi, simulando le situazioni limite di "guida passiva", e cioè il controllo della vettura in caso di emergenza, ed esercitandosi nella "guida attiva", imparando attraverso la guida in pista a prevenire situazioni critiche. L'iniziativa è il risultato di una preziosa collaborazione, orientata a promuovere stili di guida corretti, sicuri e responsabili a beneficio dei finanzieri chiamati ad intervenire quotidianamente in situazioni di alto rischio.
    L'autodromo di Magione, in base al protocollo d'intesa siglato con la guardia di finanza, sarà utilizzato, in futuro, anche per la formazione di militari provenienti da reparti del Corpo presenti sul territorio nazionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza