Si è concluso con successo il
187/o corso di qualificazione per conduttori di auto operative
destinato ai militari della guardia di finanza, organizzato, per
la prima volta, in Umbria, in attuazione del protocollo d'intesa
siglato, il 14 febbraio 2025, dal Comando regionale del Corpo
con l'Automobile club di Perugia.
All'attività di formazione, svoltasi dal 14 al 18 aprile,
presso l'Autodromo di Magione, hanno partecipato 15 militari in
forza ai reparti operativi umbri delle fiamme gialle - si legge
in un suo comunicato - impegnati in un intenso percorso
addestrativo finalizzato ad acquisire le competenze tecniche
nella conduzione, in sicurezza, di veicoli operativi in contesti
di emergenza. Attraverso lezioni di teoria e intense sessioni di
pratica in pista, con la simulazione di appositi scenari, i
partecipanti si sono cimentati in condizioni di guida estreme,
per migliorare le capacità di controllo dei veicoli operativi,
simulando le situazioni limite di "guida passiva", e cioè il
controllo della vettura in caso di emergenza, ed esercitandosi
nella "guida attiva", imparando attraverso la guida in pista a
prevenire situazioni critiche. L'iniziativa è il risultato di
una preziosa collaborazione, orientata a promuovere stili di
guida corretti, sicuri e responsabili a beneficio dei finanzieri
chiamati ad intervenire quotidianamente in situazioni di alto
rischio.
L'autodromo di Magione, in base al protocollo d'intesa
siglato con la guardia di finanza, sarà utilizzato, in futuro,
anche per la formazione di militari provenienti da reparti del
Corpo presenti sul territorio nazionale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA