/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa per opportunità di lavoro a donne vittime di violenza

Intesa per opportunità di lavoro a donne vittime di violenza

Protocollo sottoscritto a Perugia

PERUGIA, 18 aprile 2025, 18:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'opportunità per ricominciare, il lavoro come via d'uscita da soprusi e violenze è quanto intende dare un protocollo d'intesa siglato tra Sfumature di gusto srl, titolare del brand Sglù, Gusto senza glutine, e l'associazione "Libera…Mente Donna ets", impegnata da anni nella gestione dei centri antiviolenza in Umbria e sportelli su Perugia, Terni, Città di Castello, Foligno, Gubbio, Gualdo Cattaneo ed Umbertide. L'accordo nasce con l'obiettivo di favorire il reinserimento lavorativo delle donne vittime di violenza.
    "L'indipendenza economica - sottolineano i promotori dell'iniziativa - è spesso la chiave per liberarsi da relazioni tossiche, ed è proprio su questo punto che si fonda la collaborazione tra le due realtà umbre". "Sfumature di Gusto" si impegna quindi, compatibilmente con le proprie esigenze, ad accogliere nel proprio organico donne segnalate dall'associazione, fornendo loro "un'opportunità concreta e dignitosa di ricostruire la propria vita".
    "Quello della violenza sulle donne è un tema che va trattato ed affrontato ogni giorno - affermano Valentina Chiatti e Mauro Babucci, titolari di Sfumature di Gusto Srl -, anche e soprattutto da parte di chi non lo subisce in prima persona.
    Ogni cittadino degno di far parte di una società che si definisce civile, ha l'obbligo morale di contribuire alla lotta alla violenza sulle donne".
    "L'inserimento o il reinserimento lavorativo - sostiene Maurita Lombardi di Libera Mente Donna - costituisce parte integrante di un percorso per la donna vittima di violenza volto sia alla fuoriuscita dalla violenza che al suo recupero esistenziale, attraverso una propria autonomia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza