/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rsu pubblico impiego, soddisfazione della Uil

Rsu pubblico impiego, soddisfazione della Uil

'Primo sindacato in sanità ed enti locali, premiato l'impegno'

PERUGIA, 22 aprile 2025, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Primo sindacato nella sanità e negli enti locali, complessivamente grande crescita nei settori della UilPa, nella scuola e nell'università. Un risultato importante, quello del rinnovo Rsu da poco celebrato, per la Uil": è quanto è stato sottolineato in una conferenza stampa nella sede regionale di via del Fosso 2Bis, dove sono intervenuti oltre al segretario generale Uil Umbria, Maurizio Molinari i segretari generali delle categorie coinvolte in Umbria: Jacky Mariucci (Uil Fpl), Filippo Ferdinandi (UilPa), Loretta D'Aprile (Uil Scuola) e Antonietta Brindisi (Uil Rua).
    "La nostra organizzazione veniva già da un risultato importante - ha detto Molinari - e con il rinnovo, a risultati acquisiti, posso dire di essere davvero soddisfatto. Il dato che possiamo evidenziare è che la Uil è il primo sindacato in sanità, come dimostrano i numeri delle aziende sanitarie e delle Asl, e negli enti locali, con una crescita esponenziale nei settori rappresentanti da UilPa e crescita costante anche sulla scuola e sull'università. Il motivo? I lavoratori e le lavoratrici hanno premiato il percorso che la Uil ha intrapreso negli ultimi due anni. Un percorso nuovo, fatto di coerenza, di protagonismo e di lavoro nel merito delle cose. Un percorso che ci ha visto interloquire con la politica nazionale, regionale e locale come un qualcosa di terzo rispetto a noi, senza subalternità né prima né dopo il risultato delle urne che ha cambiato il colore della nostra regione. Ma abbiamo fatto anche un percorso che è un progressivo e sostanziale ricambio generazionale, credendo nei giovani e nelle loro potenzialità".
    "Questo risultato - ha aggiunto Molinari, secondo quanto riferisce una nota del sindacato - dice qualcosa anche sul lavoro che dovremo fare nei prossimi giorni. Il capitolo della manovra è chiuso, abbiamo detto la nostra contestando la misura e soprattutto il metodo, diciamo confusionario, con cui si è arrivati all'approvazione. Abbiamo però apprezzato il rilancio con le sfide di riformismo che la presidente Proietti ha fatto in consiglio regionale. All'Umbria serve un Piano sanitario, servono riforme urgenti per la sicurezza sul lavoro, contro il lavoro povero e precario. È urgente, anche alla vigilia del primo maggio, dare un segnale di attenzione a questo mondo. La Uil è pronta a tutte queste sfide e la Regione non troverà mai in noi un interlocutore sordo o ideologico rispetto alle necessità, ai bisogni e alle aspettative degli umbri. È ora di rilanciare il 'Cantiere Umbria'. Nei giorni scorsi si è tenuto un primo grande momento sulla sicurezza sul lavoro e questo ci fa ben sperare".
    Nello specifico - sottolinea la nota - la Uil Fpl ha raggiunto 18mila elettori per 110 amministrazioni coinvolte e 486 candidati. In Umbria i voti della Uil Fpl sono stati 5.267, crescendo del 4,6 per cento rispetto allo scorso rinnovo. In sanità la percentuale è del 36,3. Uil Fpl primo sindacato all'ospedale Santa Maria della Misericordia, Comune di Perugia, Comune di Orvieto, Comune di Marsciano, Istituto Zooprofilattico, Comune di Città di Castello, Comune di Norcia, Comune di Magione, Corciano, Provincia di Terni, Comune di Foligno, Comune di Gubbio, Comune di Assisi, Assemblea legislativa. In crescita Usl 2, Provincia di Perugia, Comune di Spoleto.
    Primo sindacato ad Inail, all'Ufficio scolastico, Ispettorato del lavoro di Perugia. Primo sindacato la Uilpa alle Funzioni centrali della Provincia di Terni (che comprende Agenzia dogane, Agenzia delle entrate, Tribunale, Procura, Questura, Prefettura, Inail, Inps, Aci). Crescita anche per Uil Rua, che conta due seggi. Crescita costante anche per la scuola, "probabilmente dovuta alla scelta del non rinnovo del contratto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza