Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Restaurate altre due vetrate storiche della sala dei Notari

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Restaurate altre due vetrate storiche della sala dei Notari

L'intervento compiuto grazie ai fondi dell'art bonus

PERUGIA, 13 maggio 2025, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Altre due delle storiche vetrate del XIV secolo della Sala dei Notari, a Perugia, sono state restaurate grazie al progetto Art bonus. Le prime tre, quelle sulla facciata di piazza IV Novembre e una lato corso Vannucci, erano state riqualificate tra il 2021 e il 2022. Nell'ambito del secondo stralcio del progetto (che da solo vale 121 mila euro), ora ne sono ora state riportate all'antico splendore altre due, sempre sul versante di corso Vannucci, con un investimento di oltre 23mila euro.
    In occasione del rientro, in sei casse arrivate da Roma dove è stato fatto l'intervento, è stato annunciato che a luglio partirà il recupero di un'ulteriore trifora. "Siamo uno dei Comuni migliori per lo sfruttamento dell'Art Bonus", ha detto l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Zuccherini, in occasione dell'incontro con i mecenati, aziende e privati, che hanno sostenuto il restauro e cui è stato consegnato un attestato.
    Perugia si conferma una delle città con più fondi raccolti, 2.738.778 euro, grazie a 606 donatori che hanno consentito di finanziare il restauro di 50 beni, di cui 43 già riqualificati.
    Procede per step quello delle vetrate della sala dei Notari, 11 trifore in tutto.
    Nell'ultimo intervento, eseguito dalla restauratrice Laura Rivaroli, è emersa tra l'altro la colorazione originaria della struttura metallica delle vetrate. Per quanto riguarda il vetro, alcune parti sono state salvate con tecniche all'avanguardia, altre sostituite con parti arrivate dalla Francia. Ogni nuovo componente è stato siglato con l'anno e l'indicazione del laboratorio, per consentire una identificazione certa in futuro.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza