Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Villa Umbra ha celebrato i dieci anni di 'Valore pa'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Villa Umbra ha celebrato i dieci anni di 'Valore pa'

Formazione universitaria gratuita per i dipendenti pubblici

PERUGIA, 14 maggio 2025, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dieci anni di formazione universitaria gratuita per i dipendenti pubblici, dieci anni di collaborazione istituzionale tra Inps, Università per Stranieri di Perugia e Scuola umbra di amministrazione pubblica è il traguardo raggiunto dal progetto Valore pa, celebrato a Villa Umbra con un incontro che ha visto la partecipazione dei principali protagonisti di un'iniziativa che ha saputo coniugare innovazione, competenza e qualità al servizio della pubblica amministrazione.
    Attivato nel 2015 da Inps come sperimentazione, Valore pa si è trasformato in un programma nazionale di aggiornamento professionale stabile per il personale della pubblica amministrazione. La Scuola, in sinergia con l'Università per Stranieri, ha contribuito a rendere l'Umbria una delle regioni più attive, con oltre 620 partecipanti formati in 10 anni: 45 corsi realizzati e circa 450.000 euro di fondi impiegati, tutti provenienti dal fondo Inps, alimentato dalla trattenuta contributiva dello 0,35% sugli stipendi dei dipendenti pubblici.
    "Dietro questi numeri - ha dichiarato Sonia Ercolani, responsabile formativa della scuola - ci sono storie, competenze e relazioni. La formazione non è mai solo un dato, ma una costruzione di valore umano e professionale. Il nostro obiettivo è stato di attivare comunità di pratica tra i partecipanti, offrendo percorsi di alto livello che coniugano teoria e operatività".
    Ha portato il saluto della Direzione regionale Inps Umbria Roberta Cuccagna, sottolineando il valore del progetto.
    Un ringraziamento sentito è arrivato anche da Rolando Marini, prorettore dell'Università per Stranieri e coordinatore scientifico del corso Social pa.
    Sulla stessa linea Francesco Duranti, docente dell'Università per Stranieri e coordinatore scientifico di altri percorsi formativi, intervenuto anche a nome del rettore.
    "Il project work di Social pa - ha spiegato il giornalista e formatore Giorgio Pezza - invita i partecipanti a ragionare come direttori della comunicazione, responsabili non solo dell'informazione ma anche della reputazione dell'ente. La sfida è essere credibili, autorevoli e trasparenti in un ambiente dove il digitale e il reale sono ormai una cosa sola".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza