Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spello comune più generoso dell'Umbria per la donazione organi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Spello comune più generoso dell'Umbria per la donazione organi

I dati del Centro trapianti al rinnovo delle carte d'identità

PERUGIA, 08 aprile 2025, 11:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' Spello il comune più generoso dell'Umbria per la donazione degli organi. È quanto emerge dal report del Centro nazionale trapianti che analizza i numeri delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2024 al rinnovo delle carte d'identità nelle anagrafi di oltre 7 mila Comuni italiani. E' stato diffuso dal Cnt in vista della Giornata nazionale della donazione degli organi che si celebra l'11 aprile: gli indicatori presi in considerazione sono la percentuale dei consensi, quella delle astensioni e il numero dei documenti emessi.
    Per il 2024 il comune della provincia di Perugia ha ottenuto la prima posizione regionale grazie una percentuale di consensi dell'83,5%: 496 sì su 594 dichiarazioni registrate, 98 i no mentre gli astenuti sono stati il 29,1%. Seguono Allerona e Monte Castello di Vibio.
    Tra le città con più di 100 mila abitanti a livello nazionale nono posto per Perugia con i consensi al 73,8%.
    Complessivamente l'Umbria lo scorso anno ha raccolto tra i proprio cittadini circa 49 mila dichiarazioni di volontà alla donazione degli organi: 67,5% sì, 32,5% no, 44,8% astenuti, al settimo posto in Italia per percentuale di consensi. La media nazionale nel 2024 si è attestata a quota 63,7% sì, 36,3% no, 42,2% astenuti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza