/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal contratto alla formazione: percorso IFTS sperimentale

Dal contratto alla formazione: percorso IFTS sperimentale

Progetto Generazione Vincente Academy con altri enti e società

NAPOLI, 01 marzo 2024, 14:40

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha preso avvio a Napoli il percorso formativo IFTS "Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche", promosso da Generazione Vincente Academy in partenariato con Generazione Vincente spa, Università Telematica Giustino Fortunato, Istituto Scolastico Pascoli e sette aziende informatiche del territorio campano (Netminds Cooperativa Sociale di Produzione e Lavoro, Tiware srl, Red & Blue srl, Tugheder srl, Aro-tek srl, Skillfactory srl., Fiven spa) nell'ambito dell' "Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per lo svolgimento di percorsi formativi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) - Triennio sperimentale in apprendistato 2023-2026".
    Il progetto, sottolinea una nota dei promotori, "rappresenta una prima sperimentazione nel territorio campano del sistema duale finalizzato al conseguimento del Certificato di specializzazione IFTS. Infatti, i 10 partecipanti coinvolti sono stati assunti all'inizio del percorso con un contratto di apprendistato di primo livello della durata di 12 mesi, durante i quali frequenteranno le 800 ore di formazione previste dal percorso IFTS, di cui 400 ore di formazione teorica e 400 ore di formazione on the job presso le aziende". La formazione sarà finanziata interamente attraverso la quota di spettanza di Generazione Vincente del Fondo Formatemp, il Fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori in somministrazione. Si afferma ancora: "L'iniziativa nasce con obiettivi chiari e concreti. Il principale intento dell'IFTS è quello di rispondere alle maggiori criticità dell'odierno mercato del lavoro con soluzioni specifiche: anzitutto contrastando il mismatch tra domanda e offerta di lavoro; in secondo luogo, favorire l'occupazione giovanile ed infine, favorire lo sviluppo delle competenze umane nei contesti lavorativi dei futuri tecnici richiesti dal mercato del lavoro". Il punto di forza del progetto, ha evidenziato Paolo Cotignoli, direttore Formazione Italia di Generazione Vincente Academy, risiede "nelle modalità in cui è stato concepito: il programma sperimentale si articola in maniera totalmente innovativa. Diversamente dai percorsi IFTS tradizionali, che prevedono un’alternanza fra formazione e tirocinio e l’eventuale assunzione solo al termine del percorso formativo, in questo caso si parte dall’assunzione della risorsa con un contratto di lavoro in apprendistato di primo livello fin dall’inizio del percorso dell’IFTS". In questo modo, il discente "avrà la possibilità di formarsi e approfondire contemporaneamente il contesto del mondo lavorativo, avendo modo di confrontarsi con le esigenze e dinamiche delle realtà aziendali" conclude la nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza