/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Daniele, De Simone, Loren: ponte Berlino-Napoli tra cultura e pizza

Daniele, De Simone, Loren: ponte Berlino-Napoli tra cultura e pizza

Germania, omaggi con spettacoli anche per Viviani dal 23 maggio

NAPOLI, 22 aprile 2025, 19:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un ponte tra Berlino e Napoli nel segno della cultura partenopea e della pizza: è l'obiettivo del Pizza Fest Berlin che annuncia tra il 23 ed il 25 maggio la sua start edition allestita nel Napoleon Komplex, struttura post industriale della capitale tedesca. L'ex-officina della Deutsche Bahn, oggi punto di riferimento della scena artistica, musicale e culturale di Berlino, accoglierà gli omaggi a Sophia Loren, Pino Daniele, Raffaele Viviani, Roberto De Simone che si alterneranno nel programma, costruito per la tre giorni dedicata al prodotto d'eccellenza della cucina italiana, alle degustazioni, ai cooking show, alle masterclass e ai laboratori.
    In omaggio alla Loren, grazie alla collaborazione dell'Italian Film Festival Berlin, il pubblico sarà accolto dalle proiezioni sulle pareti dei visual tratti dal film "L'oro di Napoli" di Vittorio De Sica. I pizzaioli, tutti napoletani anche se attivi in altri Paesi (tra Spagna, Olanda, Stati Uniti e, naturalmente, Italia e Germania), si uniranno ad una compagine di artisti, tra musicisti, performers e dj, per comporre i vari segmenti di una festa popolare creata per celebrare Napoli e la sua cultura a Berlino.
    La manifestazione sarà presentata lunedì prossimo, 28 aprile, nel Salone Margherita a Napoli ed è ideata e prodotta dagli organizzatori italiani, campani d'origine e tedeschi d'adozione, Fabio Esposito e Francesco Scognamiglio per Italian Market UG (attivo nella promozione e diffusione della cultura e della manifattura italiana in Germania) e da Make Pizza Academy. On stage sabato 24, nel ruolo di conduttrice, Felicitas Then (giudice di MasterChef Germany e anchorwoman del programma Abenteuer Leben) introdurrà alle molteplici degustazioni proposte dai Meister-Pizzabäcker napoletani: dalla pizza tradizionale di Daniele Gagliotta (Campione del Mondo Pizza DOC 2024), Antonio Cavoto e Jessica de Vivo, alla senza glutine di Francesco Scognamiglio di Partenope081, alla pizza fritta di Salvatore Piccirillo della storica Masardona di Napoli, alla parigina di Fabio Cianò, alla "pizza girls" di Eleonora Orlando, agli impasti alternativi di Andrea Pagano, fino alla pizza contemporanea di Vincenzo Abbate. "Il Pizza Fest Berlin - dicono gli organizzatori - offrirà a migliaia di tedeschi un percorso di conoscenza che unisce ad un alimento già molto apprezzato in Germania la possibilità di avvicinarsi a figure di primo piano della nostra cultura cui rendiamo omaggio con momenti di spettacolo ideati e messi in scena per questa occasione". E' il caso dell'omaggio a Pino Daniele in chiave swing ideato dai Caponi Brothers e intitolato "Guten Abend Pino" (sabato 24) o del recital "Also sung Raffaele Viviani" che l'attrice e cantante Marina Bruno, con il suo quintetto, propone in dedica al drammaturgo di Castellammare di Stabia (domenica 25) e che si apre con un omaggio musicale in ricordo del Maestro Roberto De Simone che la scelse per il ruolo da protagonista ne "La Gatta Cenerentola". A questi si uniranno i concerti di Tommaso Primo (venerdì 23), dei Sangennarobar (domenica 25) e i dj set "italo disco" dei "berlinapoletani" Don Rispetto, Stefano Ferrari e DJ Mela.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza