/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Primo trimestre 2025 in rialzo per Toyota, cresce l'ibrido

Primo trimestre 2025 in rialzo per Toyota, cresce l'ibrido

Primo posto tra gli importatori con una quota del 7,3%

MILANO, 02 aprile 2025, 10:57

Redazione ANSA

ANSACheck
Primo trimestre 2025 in rialzo per Toyota, cresce l 'ibrido - RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo trimestre 2025 in rialzo per Toyota, cresce l 'ibrido - RIPRODUZIONE RISERVATA

Numeri in rialzo per Toyota Italia che chiude il primo trimestre del 2025 con il segno positivo. In un contesto di mercato che ha segnato un incremento del 6,3% rispetto allo scorso anno, Toyota con 12.694 unità vendute si conferma al primo posto tra gli importatori con una quota di mercato del 7,3%.
    Un risultato, quello ottenuto, frutto dell'appeal dei modelli del marchio giapponese, a partire dagli ibridi (Full e Plug-in) della gamma che, anche a marzo, si confermano in testa alla classifica con Yaris e Yaris Cross nei primi due posti del marcato dei Full Hybrid, a cui si aggiunge Toyota C-HR l'ibrido plug-in più venduto in Italia nei primi tre mesi dell'anno.
    Nel mercato premium, anche questo salito del 5,3% a marzo, il marchio Lexus con 653 unità immatricolate e una quota del 2,0% conferma la sua crescita con un incremento dei volumi del 47%, rispetto allo stesso mese del 2024.
    Anche per Lexus questa crescita è favorita dalla proposta di modelli ibridi di cui oltre il 76% Full Hybrid e circa il 23% Plug-in con LBX stabilmente sul podio della sua categoria con una quota del 12 per cento.
    A livello geografico, da segnalare che le regioni Lombardia, Toscana, Veneto e Lazio valgono oltre il 40% del mercato totale e qui Toyota è il primo brand in assoluto. A Roma, invece, si registra la quota record del 17%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza