/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Grottammare stop a bici e monopattini su pedonale lungomare

A Grottammare stop a bici e monopattini su pedonale lungomare

Nel comune dell'Ascolano, condotte non compatibili con pedoni

GROTTAMMARE, 30 giugno 2023, 10:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Stop a biciclette e monopattini sul viale pedonale est del lungomare della Repubblica, di Grottammare, Comune bandiera blu in provincia di Ascoli Piceno dalle ore 18 alle ore 23. Dal primo luglio entrerà in vigore, fino al 31 agosto, l'ordinanza del comandante della Polizia locale che dispone l'istituzione del divieto di transito per i velocipedi e per i monopattini a propulsione prevalentemente elettrica, nell'orario indicato, nel tratto compreso tra il Circolo Tennis e l'intersezione con Corso Mazzini.
    L'iniziativa è stata presa dopo segnalazioni di comportamenti non compatibili con il notevole afflusso di pedoni, tra cui bambini, anziani e persone con difficoltà motoria, che caratterizza particolarmente le ore serali del tratto di viale in questione. In passato, il passaggio di velocipedi a forte velocità ha già procurato incidenti, di cui uno molto grave ai danni di una bambina. Una segnaletica indicherà il percorso alternativo per mezzi a pedale e ai monopattini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza