/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Pierina, consulenza pm 'voce del killer è di Dassilva'

Caso Pierina, consulenza pm 'voce del killer è di Dassilva'

Telecamera vicina ha registrato le parole 'calma' e 'ragazza'

RIMINI, 02 aprile 2025, 18:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assassino di Pierina Paganelli, prima di sferrare le coltellate mortali, alle 22.12.11 del 3 ottobre del 2023 avrebbe pronunciato la parola "calma". Alle 22.13.33 secondi, nell'audio della telecamera di un condomino posta su un garage in via del Ciclamino, si sentirebbe il primo urlo della vittima in concomitanza della rottura di un barattolo di vetro, dieci secondi dopo, alle 22.13.41, una voce femminile avrebbe pronunciato la parola "buona" e alle 22.13.43 una voce maschile invece avrebbe detto "ragazza".
    Per Marco Perino, specialista in perizie foniche forensi iscritto all'albo dei periti e dei consulenti del Tribunale di Biella, incaricato il 2 ottobre dalla squadra mobile di Rimini, su delega della Procura, di analizzare l'audio della telecamera, la voce che pronuncia la parola "calma" prima delle coltellate e quella che dice "ragazza" alla fine dell'azione omicidiaria sarebbe compatibile con quella di Louis Dassilva, il 35enne senegalese in carcere dal 16 luglio scorso.
    La voce femminile che pronuncerebbe la parola "buona", per il consulente tecnico di procura e squadra mobile sarebbe più compatibile con quella di Manuela Bianchi, nonostante sia quasi sovrapposta alle urla della povera vittima.
    Depositati dagli inquirenti anche gli atti relativi alle intercettazioni di alcune conversazioni e messaggi di Dassilva in Senegal con i quali chiedeva l'intercessione di un "papa" per quello che viene comunemente chiamato "marabutage", una sorta di maleficio voodoo contro poliziotti e pm Daniele Paci, titolare dell'indagine sull'omicidio dell'anziana. La perizia fonica e quella sul voodoo sono inserite in una lista di 24 atti, messi a disposizione dagli inquirenti alle parti e quindi alla difesa di Dassilva, i legali Riario Fabbri e Andrea Guidi. A loro volta sono stati depositati da parte della difesa del senegalese tre consulenze tecniche e diversi atti tra documenti e file fotografici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza