/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Wartsila: iniziato presidio lavoratori davanti cancelli

Wartsila: iniziato presidio lavoratori davanti cancelli

Rsu, nostra posizione è ferma e irremovibile

TRIESTE, 15 luglio 2022, 19:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con l'allestimento di tre gazebo davanti ai cancelli dell'uscita merci un gruppo di lavoratori della Wartsila di Bagnoli della Rosandra (Trieste) ha iniziato un presidio a "oltranza" contro l'annunciata cessione, da parte dell'azienda, della produzione nel sito triestino.
    Obiettivo della mobilitazione, promossa dalle Rsu e approvata oggi durante un'assemblea, è bloccare l'eventuale uscita di macchinari dallo stabilimento. Al momento, spiega Fabio Kanidisek della Fim Cisl, non sono previsti nuovi scioperi dopo quello proclamato ieri a seguito dell'annuncio della multinazionale finlandese. Lunedì intanto è in programma un incontro tra Regione Friuli Venezia Giulia e sindacati. "La nostra posizione di contrarietà alla decisione della dirigenza è ferma e irremovibile", aggiunge Kanidisek. Come annunciato dai promotori, il presidio continuerà stanotte e proseguirà anche sabato e domenica, mentre durante i turni di lavoro la vigilanza sarà interna.

 

 Wartsila:Fedriga,ritirare immediatamente piano dismissione

 "Chiediamo con fermezza che venga immediatamente ritirato il piano di dismissione produttiva dell'impianto di Trieste, che si attivi un tavolo - siamo disponibili a farlo immediatamente - con le istituzioni e con la parte sindacale, e si ritorni a un percorso virtuoso di sviluppo nell'interesse dell'azienda stessa". E' la richiesta alla Wartsila del Presidente del Fvg, Fedriga, espressa in un video in cui esprime durissime critiche al gruppo finlandese per la decisione di chiudere l'impianto produttivo di Trieste. Fedriga ricorda che la Wartsila aveva "fatto domanda sia per progetti Pnrr sia per contratti di sviluppo con il Mise". 

 

Wartsila: lunedì incontro Regione Fvg-sindacati

 Il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha convocato per lunedì alle 12.30 a Trieste nel Palazzo della presidenza della Regione un incontrocon le organizzazioni sindacali di settore e le Rsu sul piano di ridimensionamento dello stabilimento di Bagnoli della Rosandra, annunciato da Wartsila.
   "Si tratta di un confronto - afferma Fedriga- che oltre a rispondere a una richiesta di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm, assume un'estrema importanza al fine di tenere alta l'attenzione su una
situazione inaccettabile non solo sul piano locale e regionale ma nazionale".
   All'incontro parteciperanno, secondo programma, gli assessori regionali al Lavoro, Alessia Rosolen, e Attività produttive, Sergio Emidio Bini. 


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza