/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pasquini e Abodi a capo Fondazione Giovanni Paolo II per sport

Pasquini e Abodi a capo Fondazione Giovanni Paolo II per sport

Rispettivamente nuovo presidente e vice. Eletto il nuovo cda

ROMA, 19 dicembre 2019, 11:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Daniele Pasquini è il nuovo presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport.
    Nuovo vice è Andrea Abodi.
    Alla guida della Fondazione, nata dieci anni fa come strumento a servizio della Chiesa per sviluppare progetti e attività in ambito di sportivo. Pasquini (che è a capo della sezione provinciale del Centro Sportivo Italiano e neo consultore del Pontificio Consiglio della Cultura) succede a Edio Costantini che ricopriva la carica dal 2008.
    Nel Cda, oltre a Abodi (che è il presidente dell'Istituto per il Credito Sportivo), sono stati eletti mons. Carlo Mazza, presidente onorario della Fondazione; Mons. Melchior Sanchez, sottosegretario Pontificio Consiglio per la Cultura; Santiago Perez de Camino Gaisse, responsabile Sezione Chiesa e Sport del Dicastero per i Laici, Famiglia e Vita; Mario Del Verme, coordinatore area Sport della Fondazione Pontificia Scholas Occurrentes; Don Franco Finocchio, incaricato per la pastorale dello sport della diocesi di Novara; Segretario: Eliana Ventola.
    Dopo l'elezione Pasquini ha detto che "Giovanni Paolo II è stato un papa sportivo. Il suo magistero ha segnato profondamente la cultura dello sport moderno. Sono onorato di presiedere la Fondazione che ha il compito di promuovere attività e progetti ancorati alla visione cristiana di sport e di persona, che lui stesso ci ha insegnato».
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza