Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Operaio dimesso da ospedale muore dopo due giorni, inchiesta

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Operaio dimesso da ospedale muore dopo due giorni, inchiesta

Aveva 54 anni e lamentava un forte dolore addominale

GENOVA, 14 maggio 2025, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La procura di Genova indaga sulla morte di un operaio della Fincantieri di 54 anni avvenuta la scorsa notte. L'uomo, di origini romene, lunedì era andato al pronto soccorso dell'ospedale Micone per un forte dolore addominale ed era stato dimesso subito. A trovarlo senza vita, intorno all'1.30, due suoi coinquilini e colleghi nella casa in cui vivevano in via Corsi, a Sestri Ponente. I due hanno subito chiamato i soccorsi e hanno provato a rianimare l'amico seguendo le indicazioni del personale al telefono. Sul posto sono arrivati il personale del 118, con l'automedica, che non ha potuto fare altro che constatarne il decesso. A quel punto sono intervenute le volanti della polizia per i primi accertamenti.
    Il pubblico ministero Francesca Rombolà ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, a carico di ignoti, per chiarire le cause del desso. Disposta l'autopsia e il sequestro le cartelle cliniche. Gli investigatori vogliono capire se vi siano state responsabilità dei medici del pronto soccorso o se si sia trattato di un malore slegato dal dolore addominale. Gli accertamenti puntano a capire se il personale del pronto soccorso abbia fatto tutti gli accertamenti del caso, se la diagnosi fosse corretta e se l'operaio non doveva essere dimesso ma tenuto in ospedale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza