Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Ipazia all'eccellenza al femminile a Concita De Gregorio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Premio Ipazia all'eccellenza al femminile a Concita De Gregorio

'Invitare a non andare a votare è un delitto politico'

GENOVA, 14 maggio 2025, 20:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giornalista e scrittrice Concita De Gregorio ha vinto il XV Premio Ipazia all'Eccellenza al Femminile, attribuito negli anni alle donne che "si sono distinte nel miglioramento culturale, sociale ed economico del proprio Paese, partecipando ai processi di pace e democratizzazione e al raggiungimento dei diritti femminili". La cerimonia ha avuto luogo a Genova al Teatro Duse-Teatro Nazionale di Genova, condotta da Consuelo Barilari, ideatrice e direttrice della rassegna La giornalista ha ripercorso la sua carriera, in dialogo con il direttore del Teatro Nazionale di Genova Davide Livermore e con Sergio Cofferati. Proprio in questi giorni esce il suo ultimo libro 'Di madre in figlia', edito da Feltrinelli, che Concita De Gregorio ha annunciato di voler portare a teatro. Nel corso della serata Antonella Loliva, ex allieva della Scuola di recitazione 'Mariangela Melato', alla chitarra e alla voce ha eseguito alcune canzoni tra cui: 'Siboney', il brano preferito dal padre di Concita, e 'La Llorona' di Chavela Vargas.
    Livermore le ha chiesto di parlare della sua esperienza durante il G8. "Io mi trovavo dentro alla scuola Diaz - ricorda De Gregorio - Ero stata in piazza Alimonda tutto il pomeriggio.
    Mi ero messa in ascolto, seduta sui gradini della chiesa e una delle persone a cui avevo dato il mio numero di telefono, mi ha chiamato alla Diaz proprio quella notte, perché stava succedendo qualcosa. Per questo ero lì. Ho visto tutto con i miei occhi e da quell'articolo è diventata la prima testimonianza su quella notte. A me questo ha cambiato la vita".
    Cofferati l'ha invitata a parlare dell'astensionismo e così ha risposto: "Invitare a non andare a votare è un delitto politico. I nostri nonni sono morti perché noi andassimo a votare. Le nostre nonne non potevano votare. Se il popolo non esercita la sovranità, i sovrani diventano dittatori. Dipende da noi".
    "Avevo detto che sulla lapide avrei avuto scritto: Lavorò 60 anni senza mai avere vinto un premio - ironizza De Gregorio -.
    Perché mi piace il percorso netto. Ma per il Premio Ipazia ho fatto un'eccezione. Lo ricevo con grande onore e gratitudine".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza