Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rischio amianto in uffici Regione Liguria, continua smart working

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rischio amianto in uffici Regione Liguria, continua smart working

Ripamonti, 'Priorità resta tutela della salute dei lavoratori'

GENOVA, 14 maggio 2025, 20:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Durante un incontro con i sindacati la Regione Liguria ha comunicato che "i dati finora raccolti sulla presenza di amianto negli uffici regionali della sede di via D'Annunzio 111 a Genova sono in fase di elaborazione e potranno essere correttamente analizzati e contestualizzati solo al termine delle verifiche, pertanto fino a nuova disposizione i lavoratori dell'ente proseguiranno regolarmente la propria attività lavorativa in modalità smart working".
    Lo spiega l'assessore regionale al Personale Paolo Ripamonti al termine di una riunione con la rappresentanza sindacale unitaria dei lavoratori regionali. È stato concordato tra le parti di convocare prossimamente una nuova riunione, sul tema, così da poter fornire le informazioni quando saranno complete e puntuali.
    Durante la riunione è stato ribadito dall'assessore al Personale "quanto già fatto dalla Regione Liguria in termini di prevenzione e monitoraggio. La priorità della Regione resta la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza