Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Samp in C: vicepresidente Liguria, giorno triste ma subiti torti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Samp in C: vicepresidente Liguria, giorno triste ma subiti torti

Piana, 'il risultato alla fine però è giusto'

GENOVA, 14 maggio 2025, 12:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È una giornata triste perché è un epilogo che non ci saremmo mai immaginati a inizio campionato, ma le sentenze del campo non sono da mettere in discussione. Non ci sono state delle partite o delle performance particolarmente importanti da parte della squadra durante il campionato e penso che questo sia il risultato più giusto". Con queste parole il vicepresidente di Regione Liguria, Alessandro Piana, ha commentato la retrocessione della Sampdoria in Serie C.
    "C'è da dire che oggettivamente in quella parte di campionato in cui potevamo ottenere dei punti, tantissimi torti arbitrali ce lo hanno impedito: espulsioni, rigori non assegnati, gol validi non dati - ha aggiunto Piana, noto tifoso blucerchiato - questo, purtroppo, ha contribuito. È evidente che è mancata anche una politica societaria, non a caso credo che non ci sia ancora un comunicato ufficiale anche solo per scusarsi con quella magnifica tifoseria che ha sempre accompagnato la squadra".
    "Le tragedie sono altre, il mondo deve andare avanti, così come si alterneranno gli sfottò e il cosiddetto 'menaggio' che è la cosa più bella del calcio a livello locale. Spiace constatare come la classe che ha sempre contraddistinto la Sampdoria, la signorilità dei Mantovani e dei Garrone, sia un po' venuta meno - ha aggiunto -. Ripartendo dalla Serie C la Sampdoria tornerà a calcale quei palcoscenici che le spettano per prestigio. Dal punto di vista economico, sono sicuro che la tifoseria non farà mai mancare il proprio supporto nelle partite casalinghe, quindi quali esercenti intorno allo stadio non subiranno dei danni economici, anzi, per quei campi di periferia che non hanno mai visto un grande pubblico, saranno contenti perché anche in trasferta sono sicuro che ci saranno migliaia di tifosi".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza