Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, al via screening neonatale sulla celiachia in Liguria

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sanità, al via screening neonatale sulla celiachia in Liguria

Coinvolti 1.000 pazienti dal progetto 'Gaslini diffuso'

GENOVA, 14 maggio 2025, 16:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via uno screening neonatale sulla celiachia in Liguria grazie al progetto dell'ospedale 'Gaslini diffuso'. Saranno coinvolti 1.000 pazienti nella Regione, con la proposta di un test genetico per valutare la predisposizione alla malattia, per aumentare le diagnosi: in Italia due terzi dei pazienti affetti dalla patologia non sono ancora stati diagnosticati.
    "L'Istituto Giannina Gaslini ha attivato in questi giorni il nuovo programma di screening neonatale, proprio in occasione della Settimana nazionale della celiachia, che coinvolge tutte le pediatrie e neonatologie del Gaslini in Liguria: Sanremo, Imperia, Savona, Genova, Lavagna e La Spezia, poli del Gaslini Diffuso", spiega il professore Luca Ramenghi, direttore del Dipartimento materno neonatale dell'ospedale pediatrico ligure.
    "Il progetto, sviluppato in collaborazione con altri centri italiani nelle Marche e in Campania, rappresenta il più ampio programma di screening genetico per celiachia attualmente attivo a livello nazionale - spiega il responsabile del centro regionale di riferimento per la malattia celiaca e pediatra gastroenterologo dell'Istituto Giannina Gaslini Marco Crocco -.
    Saranno coinvolti 1.000 neonati liguri, attraverso la proposta alle famiglie di effettuare un test genetico alla nascita, per valutare la predisposizione alla celiachia. I neonati risultati predisposti saranno poi monitorati fino ai 2 anni di vita per verificare lo sviluppo della patologia, attesa in circa il 3% dei casi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza