Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, nuova tecnica contro i tumori della pelle in Liguria

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sanità, nuova tecnica contro i tumori della pelle in Liguria

Introdotta all'ospedale policlinico San Martino di Genova

GENOVA, 15 maggio 2025, 12:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ospedale Policlinico San Martino di Genova è tra i pochi centri in Italia e il primo in Liguria ad aver introdotto la chirurgia di Mohs, una tecnica innovativa e altamente precisa per trattare i tumori della pelle. Rispetto alla chirurgia tradizionale si distingue per la sua elevata accuratezza nella rimozione del tumore grazie all'analisi immediata del tessuto asportato al microscopio.
    "Durante l'intervento il chirurgo plastico rimuove la lesione in modo molto mirato e la invia al laboratorio di Anatomia patologica ospedaliera, dove un dermatopatologo esamina il tessuto per garantire che il tumore sia stato completamente eliminato - spiega l'ospedale in una nota -. I risultati vengono comunicati al chirurgo in tempo reale, ad operazione in corso, per consentire il completamento dell'intervento senza necessità di ulteriori resezioni o sedute".
    "La procedura viene eseguita in giornata e prevede il ritorno a casa del paziente subito dopo l'operazione - evidenzia -.
    Grazie alla sua altissima precisione, la chirurgia di Mohs risulta particolarmente adatta per rimuovere tumori in zone delicate e visibili, come il viso, dove è importante non solo asportare il tumore in modo efficace, ma anche preservare il più possibile l'estetica e la funzionalità dell'area trattata".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza