Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, Ponente ligure acquista 2 milioni di prestazioni private

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sanità, Ponente ligure acquista 2 milioni di prestazioni private

Per abbattere le liste d'attesa in sinergia con la Regione

GENOVA, 15 maggio 2025, 11:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per abbattere le liste d'attesa nella sanità la Asl 1 imperiese e la Asl 2 savonese acquisteranno 24.270 prestazioni ambulatoriali da soggetti privati accreditati nell'erogazione di servizi diagnostici per un investimento complessivo di circa 2 milioni. Lo annunciano le direzioni delle aziende sanitarie definendolo "un impegno per garantire ai cittadini un accesso più tempestivo alle prestazioni".
    "Le Asl interessate, in stretta sinergia con Regione Liguria, hanno individuato i fabbisogni prioritari da soddisfare per assicurare una risposta efficace alle esigenze dei cittadini", spiegano. Nel dettaglio, Asl 2 prevede l'attivazione di 15.637 prestazioni, così suddivise: 5.665 risonanze magnetiche, 600 tomografie assiali computerizzate (TAC), 755 radiografie, 6.107 ecografie, 1.500 esami doppler, 1.000 ecocardiogrammi e 600 pacchetti cardiologici. La Asl 1 dal canto suo ha programmato l'affidamento di 8.633 prestazioni, distribuite su diverse discipline specialistiche diagnostiche.
    Il bando rimarrà aperto per tutto il 2025. Le proposte presentate dai soggetti privati accreditati saranno valutate con cadenza mensile, a partire da una prima verifica prevista dopo soli sette giorni dalla pubblicazione dell'avviso. L'approccio dinamico e modulare consentirà alle aziende sanitarie di monitorare in tempo reale l'andamento della domanda e di adattare le risposte in funzione delle necessità contingenti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza