Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
In collaborazione con LIUC Università Cattaneo
"Il futuro sta nella
ricerca, il futuro sta nell'innovazione, nella conoscenza.
Soltanto seguendo questi principi la nostra nazione potrà
interpretare nel modo giusto il futuro". Lo ha detto il
presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana
all'inaugurazione dell'anno accademico 2024-2025 della
Liuc-Università Carlo Cattaneo di Castellanza.
"Sono stato la settimana scorsa a Bruxelles per affrontare
alcuni dei dossier più rilevanti in questo momento - ha aggiunto
Fontana - Mi riferisco alla questione legata all'automotive
piuttosto che quella legata alla chimica. E una soluzione si
potrà trovare soltanto se scienza e tecnologia sapranno
individuare opportunità diverse da quelle adottate sinora
altrimenti non riusciremo mai ad affrontare il futuro". "Se i
giovani seguiranno istruzione, ricerca e innovazione il futuro
per loro potrà essere sicuramente positivo, migliore magari di
quello che siamo riusciti a creare noi. Perché loro hanno
sicuramente più forza e opportunità", ha proseguito Fontana che
ha concluso affermando che "dobbiamo cercare di essere sempre
più vicini ai giovani e far capire che il futuro non è così
negativo come si racconta. Crediamo nel futuro della nostra
Regione. La crisi demografica dipende da problemi sociali ma
anche dalla mancanza di fiducia".
In collaborazione con LIUC Università Cattaneo
Ultima ora