/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Generazione Erasmus ad Ancona anche con contributo di Anci

Generazione Erasmus ad Ancona anche con contributo di Anci

Sindaco Silvetti, "faremo conoscere l'evento in tutti i Comuni"

ANCONA, 02 aprile 2025, 18:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è anche il contributo dell'Anci nazionale per l'Erasmus Generation Meeting (EGM), un evento che "darà costrutto e sostanza non solo ad Ancona e che faremo conoscere anche a tutti i Comuni italiani". Lo ha ricordato il sindaco di Ancona, vice presidente dell'Anci Daniele Silvetti, in videocollegamento dalla sede nazionale Anci, alla conferenza stampa di presentazione dell'EGM con il quale, dal 3 al 6 aprile, il capoluogo marchigiano diventerà il cuore della Generazione Erasmus, riunendo centinaia di giovani volontari da tutta Italia.
    L'evento, che nella precedente edizione è stato ospitato in Spagna dalla città di Siviglia, approda in Italia grazie ai volontari di Erasmus Student Network (ESN) Ancona che hanno candidato la città per accogliere la più grande conferenza gestita da studenti e studentesse focalizzata sull'internazionalizzazione, sulla mobilità e sull'attuazione del programma Erasmus+.
    "Una nuova frontiera si sta creando nella città di Ancona che ospiterà giovani provenienti da oltre 40 paesi Ue ed extra Ue. - ha aggiunto Silvetti - Una grande opportunità per la città che diventa scenario di incontro tra i popoli europei soprattutto in un momento così delicato.
    L'evento è organizzato con il supporto dell'Università Politecnica delle Marche Univpm, main Partner, del Comune di Ancona, con il patrocinio del ministero dell'Università e della Ricerca, della Marina Militare, della Regione Marche, dell'Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE e del Comune di Camerano.
    Il capoluogo marchigiano è la prima città italiana a ospitare l'Erasmus Generation Meeting. Ad illustrare il programma, tra gli altri, Ava Ghasemi (responsabile comitato organizzatore EGM Ancona), Gian Luca Gregori (rettore Univpm), Alessandra Andresciani (direttrice generale Vicaria Univpm), Marco Battino Assessore comunale all'Università, Chiara Biondi (assessore Istruzione Regione Marche).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza