/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo 100 anni tornano vini Mandoletta

Dopo 100 anni tornano vini Mandoletta

Battesimo della prima annata alla tenuta di Bonzano, a Coniolo

TORINO, 06 aprile 2018, 20:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Più di 100 anni dopo l'espianto a favore di altre coltivazioni, i vigneti della storica Tenuta della Mandoletta a Coniolo Monferrato (Alessandria), sulle colline patrimonio Unesco, sono tornati a produrre vini. Merito della nuova proprietà, la famiglia Bonzano, che si è affidata all'enologo 'scienziato' Donato Lanati, titolare di 'Enois Meraviglia'. In una delle aree patrimonio Unesco, dove i vigneti si alternano ai boschi di nocciolo e faggio, la Bonzano Vini ha presentato oggi 4 dei 7 vini della prima vendemmia, il Gajard Barbera Monferrato doc, Armognan Bianco del Monferrato doc, Hosteria Monferrato Rosso doc e la Meridiana Rosato igt. La produzione totale dell'azienda si aggira sulle 100 mila bottiglie. La proposta enologica è completata dal Metodo Classico Brut Mandoletta, dal Bruno Bonzano Barbera del Monferrato Superiore docg e il Genevieve Monferrato Bianco doc, le tre selezioni che saranno pronte nella seconda metà del 2018.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza