/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Partecipazione al lavoro, avviata dalla Cisl raccolta di firme

Partecipazione al lavoro, avviata dalla Cisl raccolta di firme

Proposta di legge di iniziativa popolare promossa dal sindacato

TORINO, 12 giugno 2023, 17:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con la sottoscrizione del primo modello da parte del segretario generale piemontese Cisl Piemonte Alessio Ferraris, è stata avviata oggi la campagna del sindacato, che durerà 6 mesi e si svilupperà in tutta la regione, per la raccolta di firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare Cisl, già depositata presso la Cancelleria della Corte di Cassazione, sulla "Partecipazione al Lavoro - per una governance d'impresa partecipata dai lavoratori".
    Le firme a sostegno della legge di iniziativa popolare saranno raccolte in tutte le sedi Cisl, nei posti di lavoro, nei mercati, nelle piazza e nei centri commerciali, presso i gazebo allestiti con aggiornamento in tempo reale all'indirizzo web www.partecipazione.cisl.it.
    . "Questa proposta di legge - spiega Ferraris - incarna la storia, l'identità e lo spirito della Cisl. Il nostro Sindacato, che ha solide basi riformiste ed è molto attento ai cambiamenti del mondo del lavoro, è da sempre impegnato in prima linea nella valorizzazione della contrattazione e della partecipazione. In un contesto sociale e politico come l'attuale, in cui è forte l'esigenza di innovare le relazioni sindacali, questa legge può produrre effetti positivi sui salari, qualità e stabilità del lavoro, produttività e competitività delle imprese. Una scommessa che ha Cisl ha deciso di giocare e di vincere".
    La Cisl propone forme di cogestione nei consigli di sorveglianza e nei consigli di amministrazione, la distribuzione degli utili ai lavoratori, l'azionariato diffuso e un meccanismo premiale per le imprese che coinvolgono i lavoratori in progetti innovativi e per i lavoratori che si impegnano a contribuire all'innovazione e al miglioramento dei processi produttivi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza