/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Petruzzelli in prima assoluta 'Cinesuite' di Scardicchio

Al Petruzzelli in prima assoluta 'Cinesuite' di Scardicchio

Il trittico sinfonico apre la stagione dei Famila concert

BARI, 11 febbraio 2025, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte venerdì prossimo alle 18 la stagione dei Famila concert del teatro Petruzzelli di Bari. A dirigere l'orchestra sarà Vincenzo Perrone. Il programma propone la prima esecuzione assoluta di 'Cinesuite', trittico sinfonico commissionato al compositore Nicola Scardicchio: Carnival concerto ouverture in La maggiore opera 92 di Antonin Dvorak, Romeo e Giulietta ouverture-fantasia in si minore di Pëtr Il'ič Čajkovskij e Danza dei cavalieri dal balletto Romeo e Giulietta, opera 64 di Sergei Prokofiev.
    "Cinesuite è una suite di tre temi per altrettanti film ipotetici" chiarisce Scardicchio, spiegando che "'La marcia dei templari da Giaffa a Gerusalemme' si ispira all'affascinante Ordine del tempio con i suoi misteri e la sua storia gloriosa.
    Segue 'L'ospite di Dracula', appendice scritta da Bram Stoker al suo capolavoro tenebroso. Conclude il trittico 'Alexis', ispirato a un romanzo breve di Marguerite Yourcenar, in cui i più diversi sentimenti cercano di trovare la giusta collocazione nell'anima del protagonista, in cerca di se stesso, come tutti".
    "Il pezzo commissionatomi dalla Fondazione Petruzzelli - aggiunge - in prima esecuzione assoluta, è dedicato all'amico di sempre Massimo Biscardi". I biglietti per i Famila concert, realizzati in collaborazione con il Gruppo Megamark, hanno il costo simbolico di un euro per gli spettatori fino ai 13 anni e di cinque euro per tutti gli altri. Saranno in vendita al botteghino del teatro e sul circuito Vivaticket.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza