/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Firenze gli scatti di Marcello Fara raccontano mare Sardegna

A Firenze gli scatti di Marcello Fara raccontano mare Sardegna

A Villa Bardini fino al 7 marzo la mostra 'Forme della natura'

FIRENZE, 07 febbraio 2025, 13:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mare della Sardegna protagonista a Firenze, a Villa Bardini. Inaugurata la mostra fotografica Forme della natura di Marcello Fara, che racconta il viaggio "degli occhi e del sentimento" nella sua terra natale. Dall'arrivo in nave al litorale, dove l'isola si materializza in mezzo al mare fra la nebbia alle geometrie del paesaggio marino naturale che cerca un equilibrio con l'intervento umano su di esso.
    Sono 28 le stampe affidate al procedimento di stampa Fine art Museum, adottato per tradurre con elevata qualità le luci, i colori e le forme della natura intercettate dall'obiettivo. "Il lavoro del fotografo inizia quando tornando, dopo una lunga assenza, nella sua terra in nave comincia a intravedere l'isola.
    Scatti di un sogno che si materializza con atmosfere liquide ed evanescenti. La volontà è quella di raccontare l'arco di una giornata che dall'alba arriva al tramonto", viene spiegato in una nota. La mostra resterà aperta fino al 7 marzo, dal martedì alla domenica.
    "Siamo lieti - afferma Jacopo Speranza, presidente di Fondazione Parchi monumentali Bardini e Peyron - di ospitare una nuova esposizione in quella che è ormai considerata una affermata 'casa della fotografia' aperta alle proposte più stimolanti. Le immagini di Marcello Fara sono una nuova tappa di un percorso che vuole valorizzare i maestri di ieri e di oggi, ospitando gli scatti di un autore raffinato e poliedrico, capace di raccontarci una Sardegna dalla struggente e talvolta inedita bellezza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza