Sono stati 36.224 i visitatori
della mostra 'Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano,
Garofalo, Dosso' allestita al Palazzo dei Diamanti dal 12
ottobre al 16 febbraio e organizzata da Fondazione Ferrara Arte
e Servizio Musei d'Arte del Comune di Ferrara, con il contributo
della Regione Emilia-Romagna e il patrocinio del Ministero della
Cultura. I biglietti venduti in prevendita sono stati 13.184, i
restanti sono stati acquistati alla biglietteria di Palazzo dei
Diamanti; il giorno più visitato è stato l'ultimo di apertura
dell'esposizione, domenica 16 febbraio, con 1.101 ingressi.
Curata da Vittorio Sgarbi e Michele Danieli, con la direzione
di Pietro Di Natale, la mostra - naturale prosecuzione di
Rinascimento a Ferrara. Ercole de' Roberti e Lorenzo Costa,
allestita a Palazzo dei Diamanti dal febbraio 2023 - ha
ripercorso le vicende artistiche del primo Cinquecento a
Ferrara, dagli anni del passaggio di consegne dal duca Ercole I
d'Este al figlio Alfonso I (1505), fino alla scomparsa di
quest'ultimo (1534), committente raffinato e di grandi
ambizioni, capace di rinnovare gli spazi privati della corte
come quelli pubblici della città.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA