DOROTHY STRACHEY, OLIVIA (ASTORIA, PP. 160, EURO 16 )
Astoria, marchio che dal 2018 fa capo a Guanda, si presenta nel 2024 con una grafica e un sito completamente rinnovati. La missione per questo nuovo anno resta la stessa di sempre: proporre voci raffinate, originali, senza confini spaziali e temporali, testi e autori liberi dalle mode. Diretta da Cristina Prasso, la casa editrice arricchirà il catalogo con una serie di chicche letterarie, una di queste esce il 23 gennaio: è il romanzo cult Olivia dell'inglese Dorothy Strachey, intellettuale del Bloomsbury Group di cui facevano parte, tra gli altri, Virginia Woolf e E.M. Forster. L'opera venne pubblicata nel 1949 e riscosse subito un grande successo, in Italia arrivò nella traduzione di Carlo Fruttero, riproposta in questo nuovo volume 2024. Olivia, romanzo ambientato in un collegio francese, è una storia delicata e scandalosa, racconta l'amore tra una studentessa sedicenne e una delle direttrici della scuola.
Olivia, apprezzato da scrittrici contemporanee come Sarah Waters, è un testo amato da André Aciman che proprio a Olivia si è ispirato per scrivere il bestseller internazionale Chiamami col tuo nome. Tra le altre autrici del catalogo Astoria figurano inoltre Barbara Pym, Georgette Heyer, Dorothy Parker, Vita Sackville-West.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA