In Abruzzo, a differenza di altri
territori regionali, si è registrata una notevole diminuzione
del ricorso alla Cassa Integrazione, nelle sue varie
articolazioni. Lo fa sapere l'Inps, nell'aggiornamento al mese
di novembre 2023 dell'Osservatorio nazionale sulla Cassa
Integrazione Guadagni e Disoccupazione, sottolineando che "tale
diminuzione si evince sia dal dato relativo al solo mese di
novembre sia dal dato complessivo del periodo gennaio-novembre
2023".
Si rileva in particolare che il dato abruzzese, nel periodo in
questione, si consolida in una drastica riduzione del ricorso
alle forme di integrazione salariale.
"Il prospetto riepilogativo del numero di ore autorizzate di
CIG/Fondi di solidarietà, nelle sue diverse forme - sottolinea
l'Inps - consente di rilevare il definitivo superamento del
periodo di emergenza sanitaria, durante il quale si è registrato
un aumento esponenziale del numero complessivo di ore
autorizzate. Quanto emerso conferma il quadro già prospettato
nel Rendiconto Sociale Inps Abruzzo 2022 presentato nello scorso
mese di ottobre". In particolare, a novembre 2023 sono state
autorizzate 169.769 ore di cig, contro 1.085.371 dello stesso
mese del 2022, con una variazione pari al -84,6%. Anche
considerando il periodo gennaio-novembre, la variazione è pari
al -48,03%.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA