/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inps, in Abruzzo si riduce ricorso a Cassa integrazione

Inps, in Abruzzo si riduce ricorso a Cassa integrazione

A novembre -84,6% rispetto allo stesso mese del 2022

PESCARA, 21 dicembre 2023, 19:19

Redazione ANSA

ANSACheck

In Abruzzo, a differenza di altri territori regionali, si è registrata una notevole diminuzione del ricorso alla Cassa Integrazione, nelle sue varie articolazioni. Lo fa sapere l'Inps, nell'aggiornamento al mese di novembre 2023 dell'Osservatorio nazionale sulla Cassa Integrazione Guadagni e Disoccupazione, sottolineando che "tale diminuzione si evince sia dal dato relativo al solo mese di novembre sia dal dato complessivo del periodo gennaio-novembre 2023".
    Si rileva in particolare che il dato abruzzese, nel periodo in questione, si consolida in una drastica riduzione del ricorso alle forme di integrazione salariale.
    "Il prospetto riepilogativo del numero di ore autorizzate di CIG/Fondi di solidarietà, nelle sue diverse forme - sottolinea l'Inps - consente di rilevare il definitivo superamento del periodo di emergenza sanitaria, durante il quale si è registrato un aumento esponenziale del numero complessivo di ore autorizzate. Quanto emerso conferma il quadro già prospettato nel Rendiconto Sociale Inps Abruzzo 2022 presentato nello scorso mese di ottobre". In particolare, a novembre 2023 sono state autorizzate 169.769 ore di cig, contro 1.085.371 dello stesso mese del 2022, con una variazione pari al -84,6%. Anche considerando il periodo gennaio-novembre, la variazione è pari al -48,03%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza