"Anche nel 2023 l'Inps ha saputo
garantire ai cittadini e alle imprese le numerose prestazioni a
cui l'Istituto è preposto, migliorando la qualità media dei
servizi erogati e confermando il suo ruolo di principale
pilastro del welfare pubblico italiano, contribuendo in maniera
determinante alla tenuta della coesione sociale del Paese". lo
ha detto il presidente del Civ dell'Inps, Roberto Ghiselli,
presentando il Rendiconto sociale per il 2023.
"L'andamento economico e occupazionale e le novità normative
introdotte in questi anni hanno fortemente condizionato
l'attività dell'ente - ha rilevato Guido Lazzarelli,
Vice-Presidente del Civ - In un contesto occupazionale che vede,
dal 2021, una crescita complessiva degli assicurati all'Istituto
(con un saldo positivo di 523 mila occupati nel 2023), sebbene
rispetto all'anno precedente si registri una riduzione delle
assunzioni a tempo indeterminato, di 54.000 unità, e una
crescita delle assunzioni a termine di 81.000 unità".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA