/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Civ Inps, 'un piano organico per rafforzare l'innovazione'

Civ Inps, 'un piano organico per rafforzare l'innovazione'

Ghiselli, abbiamo dato la linea di indirizzo, al centro l'utenza

ROMA, 21 gennaio 2025, 11:32

Redazione ANSA

ANSACheck

"Abbiamo dato la linea di indirizzo all'Inps di procedere a un piano organico di riorganizzazione per rafforzare il processo di innovazione che è già in corso e consolidarlo con come obiettivo i diritti delle persone, l'efficienza per le imprese e la capacità di generare nel territorio una rete che aiuti a rafforzare la coesione sociale".
    Lo afferma il presidente del Civ (Consiglio di indirizzo e vigilanza) dell'istituto, Roberto Ghiselli, a margine dell'evento 'L'Inps protagonista della trasformazione del Paese'. "Gli organi di gestione dovranno definire questo programma che porterà a sintesi di attività in paerte già svolte, finalizzate all'efficientamento", aggiunge il presidente del Civ Inps sottolineando che "le nuove tecnologie consentiranno ad esempio di automatizzare molte funzioni che adesso vengono fatte manualmente o vengono fatte in maniera frammentata". "Automatizzarle - spiega Ghiselli - significa anche creare dei poli specializzati su queste attività". Altre attività prevedono di "distribuire fra le varie sedi l'attività che emerge a livello nazionale per ottimizzare l'efficienza delle risorse". "E abbiamo già avviato - conclude Ghiselli - un discorso ad esempio con i comuni e con le amministrazioni postali per creare dei punti utenti dove l'istituto non può arrivare. Nei piccoli comuni, se l'amministrazione mette a disposizione un locale e un supporto, c'è la possibilità anche per il cittadino di collegarsi direttamente con l'istituto.
    Questi sono alcuni esempi significativi e importanti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza