/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione, nuovo bando da 1 mln per internazionalizzazione Pmi

Regione, nuovo bando da 1 mln per internazionalizzazione Pmi

Piana, prima elle 0 misure anticipate con Road map Bandi

GENOVA, 20 febbraio 2025, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck

"Aprirà il 26 marzo, e sarà attivo fino ad esaurimento risorse, il nuovo bando da un milione di euro con cui Regione Liguria intende favorire l'internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese".
    Ad annunciarlo è il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana, a seguito del decreto dirigenziale del settore sviluppo strategico del tessuto produttivo e dell'economia ligure. La misura prevede agevolazioni concesse a fondo perduto nella misura del 50% degli investimenti sostenuti per avviare o potenziare la presenza nei mercati esteri. Il contributo massimo concedibile è di 20 mila euro a domanda, mentre gli investimenti devono essere compresi tra gli 8 e i 40 mila euro. Sono consentite spese per l'acquisizione di consulenze (anche attraverso l'inserimento in azienda di un temporary export manager) e di servizi (sviluppo e-commerce e utilizzo tecnologie digitali), oltreché per la partecipazione a eventi di carattere internazionale in Italia e all'estero (anche Expo Osaka 2025, per cui la contribuzione pubblica si eleva al 70%).
    "Questa è la prima delle dieci misure anticipate con la 'Road Map Bandi', che andremo pian piano ad attivare - aggiunge il consigliere delegato Piana - L'obiettivo, in linea con le azioni intraprese da Liguria International, è quello di aumentare la competitività delle nostre imprese con progetti mirati ad allargare la domanda di mercato o a far conoscere le nostre eccellenze in giro per il mondo".
    La procedura è compilabile esclusivamente on line, accedendo al sistema Bandi On Line di Filse, a partire dal 26 marzo. Dal 18 al 25 marzo sarà disponibile la modalità offline per iniziare a compilare la domanda.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza