/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Truppe israeliane nel Parlamento di Gaza City

LIVE

Truppe israeliane nel Parlamento di Gaza City

Oms, 'l'ospedale al Shifa di Gaza City è quasi un cimitero'. Onu: in 48 ore stop azioni umanitarie nella Striscia. Hamas: Hezbollah entra in guerra se noi distrutti da Israele

13 novembre 2023, 23:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Soldati israeliani della Brigata Golani penetrati nel Parlamento di Gaza City - RIPRODUZIONE RISERVATA

Soldati israeliani della Brigata Golani penetrati nel Parlamento di Gaza City - RIPRODUZIONE RISERVATA
Soldati israeliani della Brigata Golani penetrati nel Parlamento di Gaza City - RIPRODUZIONE RISERVATA

Punti chiave

23:08

Mezzaluna rossa palestinese: 'Il generatore dell'ospedale Amal si è spento'

La Mezzaluna Rossa palestinese ha affermato che l'unico generatore di corrente dell'ospedale Al-Amal, nel sud di Gaza, ha smesso di funzionare. In una dichiarazione pubblicata sui social media, ripresa dal Guardian, l'organizzazione ha affermato che la vita di 90 pazienti dell'ospedale è a rischio, di cui 25 nel reparto di riabilitazione medica "che ora affrontano il rischio di morte in qualsiasi momento".

L'ospedale fa affidamento su un generatore "molto piccolo" e si prevede che il carburante rimanente si esaurirà entro 24 ore.

21:04

Israele: ostaggi nell'ospedale pediatrico Rantisi a Gaza City

Hamas teneva ostaggi israeliani nell'ospedale pediatrico Rantisi a Gaza City. Lo ha denunciato il portavoce militare Daniel Hagari secondo cui è stato trovato un tunnel, armi, esplosivi e un'area destinata forse ad essere usata per nascondere ostaggi.

20:40

Biden a Israele: 'Azioni meno invasive nell'ospedale di Gaza'

Il presidente americano Joe Biden ha chiesto a Israele "azioni meno invasive" contro l'ospedale di Al-Shifa a Gaza.

Biden, parlando con i reporter, ha confermato che si lavora per ottenere pause umanitarie che facilitino il rilascio degli ostaggi in mano ad Hamas, negoziato con il Qatar.

"Abbiamo parlato con il governo israeliano e detto che non vogliamo vedere scontri a fuoco negli ospedali", che "devono essere protetti e in grado di funzionare in modo efficiente", ha detto il consigliere per la sicurezza nazionale Usa, Jake Sullivan.

Gli Stati Uniti vorrebbero vedere pause di giorni nel conflitto a Gaza in un contesto di rilascio di ostaggi nelle mani di Hamas, ha affermato Sullivan, sottolineando che gli Stati Uniti stanno parlando con Israele di pause umanitarie.

19:48

Hamas: Hezbollah entra in guerra se noi distrutti da Israele

Hezbollah entrerà pienamente in guerra con Israele se Hamas sarà completamente distrutta a Gaza. Lo riporta Nbc citando un membro di Hamas a Beirut. "Ora non è il momento. La linea rossa per Hezbollah è la totale distruzione della resistenza a Gaza", ha detto Ahmed Abdul Hadi con Nbc.

19:41

Truppe israeliane nel Parlamento di Gaza City

Soldati israeliani della Brigata Golani sono penetrati nel Parlamento di Gaza City prendendone il controllo. Virale sui social la foto delle truppe che espongono le bandiere israeliane dietro il banco della presidenza. E' stata pubblicata, tra gli altri, dal Jerusalem Post.

 https://t.co/z7NSfPdnb1 pic.twitter.com/2dJlRpzkEk

— The Jerusalem Post (@Jerusalem_Post) November 13, 2023

19:30

Nuove sirene d'allarme per razzi nel centro di Israele

Le sirene d'allarme sono tornare a risuonare nel centro di Israele. L'esercito israeliano riferisce che per la prima volta da giorni un grande attacco con razzi è stato lanciato contro l'intera area centrale del Paese.

19:28

Israele, Hamas ha perso il controllo di Gaza

"Hamas ha perso il controllo di Gaza, non ha il potere di fermare l'esercito". Lo ha detto il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant secondo cui "i terroristi stanno fuggendo al sud e i civili stanno saccheggiando le loro basi. Non hanno più fiducia nel governo".

19:06

Unrwa, domani non potremo ricevere aiuti in arrivo da Rafah

"I nostri camion hanno esaurito il carburante: domani non potremo ricevere gli aiuti in arrivo dal valico di Rafah". Lo ha scritto su X Thomas White, il capo dell'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) a Gaza.

19:05

Oms, 'l'ospedale al Shifa di Gaza City è quasi un cimitero'

L'ospedale al-Shifa di Gaza City, il più grande della Striscia, "non funziona più come dovrebbe" a causa delle interruzioni di corrente e della mancanza di carburante ed "è quasi un cimitero". Lo ha dichiarato alla Bbc Christian Lindmeier, portavoce dell'Organizzazione mondiale della sanità. Lindmeier ha spiegato che attorno alla struttura "ci sono cadaveri di cui non ci si può occupare e che non possono nemmeno essere sepolti o portati in un obitorio". La preoccupazione dell'Oms è rivolta soprattutto alla sorte di decine di neonati prematuri che non possono più rimanere nelle loro incubatrici. Secondo Lindmeier, l'ospedale non è in grado di effettuare la dialisi renale per 45 pazienti che ne hanno bisogno. All'interno della struttura ci sono circa 600 pazienti e altre persone che si sono rifugiate nei corridoi.

18:45

Scholz: 'Soluzione a 2 Stati possibile solo senza Hamas'

ìIl cancelliere tedesco Olaf Scholz ha sottolineato che una soluzione a 2 Stati nel conflitto israelo-palestinese sarà possibile solo senza Hamas. "Questa è un'organizzazione terroristica e deve essere combattuta" e non è la base per un modello a 2 Stati, ha detto Scholz durante un incontro con il sindacato Ngg. Lo riporta Tagesschau.

18:25

Ministero della sanità di Hamas: 'Il bilancio dei morti sale a 11.360'

E' salito a 11.360 il numero delle persone morte nella Striscia di Gaza dal 7 ottobre scorso, secondo l'ultimo bilancio del ministero della Sanità di Hamas. Lo riporta l'agenzia stampa palestinese Wafa. Tra i morti finora ci sarebbero 4.609 minori, 3.100 donne e 678 anziani. Il numero dei feriti, invece, ha raggiunto i 28 mila.

In Cisgiordania, il numero dei palestinesi uccisi è salito a 180, e quello dei feriti a 2.700. Il ministero ribadisce che è difficile raccogliere informazioni per la mancanza di comunicazione e a causa degli attacchi agli ospedali, ma precisa che 3.250 cittadini, di cui 1700 minori, sono ancora dispersi.

17:49

Ministro Cohen, cresce pressione su Israele per cessate il fuoco

Aumenta la pressione su Israele per un cessate il fuoco. Lo ha detto - citato dai media - il ministro degli esteri Eli Cohen. "Da un punto di vista politico - ha detto - riconosciamo che Israele è sottoposto a maggiori pressioni. La pressione non è molto alta, ma sta aumentando". Poi - secondo i media - ha aggiunto che "nelle conversazioni che ho con i ministri degli Esteri, loro sottolineano la questione umanitaria" mentre lo "shock per il massacro del 7 ottobre è ridotto". "C'è anche chi chiede, non pubblicamente, di lavorare per un cessate il fuoco".

17:08

In Libano ferito un giornalista in un bombardamento israeliano 

Un giornalista libanese è rimasto ferito oggi nel sud del Libano da schegge di un ordigno sparato da Israele a ridosso della linea di demarcazione tra i due paesi. Lo riferisce l'Ordine dei giornalisti libanese, secondo cui la troupe della tv locale Mtv è stata presa di mira da un raid israeliano nei pressi di Yarun, località poco lontana dalla linea del fronte tra Hezbollah e Israele. Il 13 ottobre scorso un giornalista libanese, Issam Abdallah, è stato ucciso da spari provenienti dal territorio israeliano e altri tre giornalisti sono rimasti gravemente feriti. A una reporter libanese ferita in quell'attacco hanno dovuto amputare la gamba.

 

16:24

Fonti mediche, '6 morti in raid israeliano nel sud di Gaza'

Sei palestinesi sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti, tra cui bambini e donne, dopo un bombardamento israeliano su "una casa di proprietà della famiglia Al-Shafi'i" nella cittadina di Bani Suheila, a est di Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza. Lo riporta l'agenzia palestinese Wafa citando fonti mediche.

16:03

Israele ordina chiusura di un'emittente 'filo-Hezbollah'

Il gabinetto di sicurezza israeliano ha approvato ieri la chiusura delle attività in Israele dell'emittente satellitare libanese al-Mayadeen, reputata vicina alle posizioni degli Hezbollah. Lo scrive il Times of Israel. La motivazione addotta dalle autorità è che i suoi programmi ''danneggiano la sicurezza nazionale''. Il riferimento è in particolare a trasmissioni dal vivo nelle vicinanze di postazioni dell'esercito israeliano. Alcuni ministri hanno invocato anche la chiusura di al-Jazeera. Ma il governo esita, secondo i media, in quanto il Qatar svolge opera di mediazione per la liberazione di ostaggi tenuti da Hamas.

15:42

Netanyahu a Hezbollah, 'stanno giocando con il fuoco'

"Chi pensa che può estendere gli attacchi contro le nostre forze e i nostri civili gioca con il fuoco". Lo ha detto il premier Benyamin Netanyahu riferendosi alla situazione al confine nord di Israele ma senza nominare direttamente Hezbollah. "Al fuoco - ha aggiunto parlando in una base militare - risponderemo con un fuoco ancora maggiore. Che non ci mettano alla prova. Finora abbiamo mostrato solo una minima parte delle nostre potenzialità".

Riferendosi poi alla situazione sul fronte di Gaza, Netanyahu ha detto, ribadendo la volontà di sconfiggere Hamas, che "non ci sono pause qui. Non ci sono cose a metà qui. Non è una 'operazione', non è un 'round'. Andiamo avanti fino alla vittoria totale".

15:34

Re Abdallah, 'Israele non occupi Gaza né zone sicurezza'

Il re di Giordania Abdallah rifiuta ogni piano di Israele di occupare parti della Striscia o di cercare di istituire zone di sicurezza all'interno dell'enclave palestinese. Lo riporta l'agenzia Petra secondo cui "la priorità ora è di mettere fine alla guerra e di consentire l'ingresso nella Striscia di aiuti sufficienti".

15:15

Israele, 'uccisi 21 terroristi in ospedale al Quds'

L'esercito israeliano ha eliminato "una squadra terroristica insediatasi nell'area dell'ospedale 'Al-Quds' a Gaza che dall'ingresso dell'ospedale ha sparato contro i soldati". Lo ha detto il portavoce militare aggiungendo che "i terroristi eliminati sono stati 21".

Secondo il portavoce, "la squadra si era infiltrata in un gruppo di civili all'ingresso dell'ospedale quando ha cominciato a sparare con un lanciagranate e con altri tiri. I soldati hanno risposto al fuoco. Durante lo scontro a fuoco - ha continuato - sono stati visti civili lasciare l'edificio dell'ospedale e altri terroristi, usciti dagli edifici adiacenti, si sono nascosti tra loro unendosi al tentativo di attacco. Dopo aver sparato, i terroristi sono tornati a nascondersi in ospedale". L'incidente - ha sottolineato - "è un altro esempio del continuo abuso da parte di Hamas delle strutture civili, inclusi gli ospedali, da cui condurre gli attacchi".

14:38

Onu, manca gasolio, in 48 ore stop azioni umanitarie a Gaza

Le Nazioni Unite hanno avvertito che le operazioni umanitarie a Gaza "cesseranno entro 48 ore" a causa della mancanza di carburante.

Il capo dell'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (UNRWA) a Gaza, Thomas White, ha avvertito oggi che "le operazioni umanitarie cesseranno entro 48 ore, se non sarà consentito l'ingresso di carburante a Gaza", assediata da Israele e in preda ai combattimenti tra Hamas e Israele . "Questa mattina due dei nostri principali subappaltatori per la distribuzione dell'acqua hanno smesso di funzionare - non hanno più carburante -, cosa che priverà 200.000 persone dell'acqua potabile", ha scritto Thomas White su X.

Video Onu, bandiera a mezz'asta in onore del personale ucciso a Gaza

 

14:38

Dopo lanci da Libano, Israele "colpisce Hezbollah"

Dopo il lancio di missili dal Libano, aerei israeliani hanno colpito una serie "di postazioni e di siti terroristici di Hezbollah". Lo ha detto il portavoce militare spiegando che tra gli obiettivi ci sono "infrastrutture del terrore, depositi di armi e centri operativi di comando degli Hezbollah". E' morto un civile israeliano colpito ieri nell' Alta Galilea da un razzo sparato dagli Hezbollah libanesi. Lo riferiscono i media. Si tratta di un dipendente della compagnia elettrica che era impegnato in riparazioni nella località di Dovev, a breve distanza dal confine. In quell'attacco erano rimasti feriti diversi suoi compagni. 

 Alcuni israeliani sono rimasti feriti stamane in Alta Galilea in un ulteriore attacco lanciato dal Libano meridionale. Secondo la televisione pubblica Kan, sono stati investiti da un razzo anticarro e da diversi colpi di mortaio diretti ai cancelli di ingresso nel villaggio Netua', pochi chilometri a sud del confine. In un altro villaggio israeliano di confine, Margaliot, sono esplosi stamane colpi di mortaio che non hanno provocato vittime. Gli abitanti della zona a ridosso del confine sono chiusi nei rifugi. Dopo il lancio di un missile antitank dal Libano verso il villaggio israeliano di Netua, l'artiglieria israeliana sta colpendo la postazione oltre confine da dove è partito il tiro. Lo ha fatto sapere il portavoce militare. 

 

13:36

Un medico di Al Shifa: 'I carri armati sono davanti all'ospedale'

 Il dottor Ahmed al-Mokhallalati, parlando ai media dall'interno dell'ospedale al-Shifa, come riporta il Guardian, ha detto che "i carri armati sono davanti all'ospedale". "È una zona totalmente civile. Solo strutture ospedaliere, pazienti ospedalieri, medici - ha affermato - e altri civili ricoverati in ospedale. Qualcuno dovrebbe fermarli. Hanno bombardato i serbatoi  e i pozzi dell'acqua, hanno bombardato anche la pompa dell'ossigeno. Hanno bombardato tutto nell'ospedale. Quindi difficilmente sopravviveremo. Diciamo a tutti che l'ospedale non è più un luogo sicuro per curare i pazienti. Stiamo danneggiando i pazienti trattenendoli qui".

 Al Jazeera riferisce che Mohammed Zaqout, direttore degli ospedali di Gaza, ha affermato che circa 650 pazienti, 500 operatori sanitari e circa 2.500 sfollati rimangono all'interno del complesso ospedaliero. Lo riporta il Guardian. Le cifre sono inferiori a quelle diffuse nel fine settimana, quando era stato riferito che sul posto si trovavano 1.500 pazienti, 1.500 operatori sanitari e 7.000 sfollati.

Video Gaza, gli attacchi dell'esercito israeliano via terra e dal cielo

 

 

12:36

Il premier palestinese chiede di paracadutare gli aiuti dell'Onu e dell'Ue nella Striscia

 Il primo ministro palestinese Mohammed Shtayyeh ha chiesto all'Onu e all'Unione europea di "paracadutare gli aiuti" nella Striscia di Gaza.  "Chiedo alle Nazioni Unite e all'Unione europea di paracadutare gli aiuti nella Striscia di Gaza, soprattutto nel nord", ha dichiarato il primo ministro palestinese Shtayyeh riferendosi all'area dove i combattimenti sono più intensi. 

Video Gaza, l'appello del Primo ministro palestinese: 'Onu e Ue paracadutino aiuti nella Striscia'

 

12:32

Tajani: 'Presentato un documento italo-franco-tedesco su Gaza'

 "L'Italia è in prima fila per l'aiuto alla popolazione civile di Gaza e siamo disposti a curare in Italia i bambini palestinesi feriti: al centro del dibattito oggi c'è stato il documento italo-franco-tedesco che ha come obiettivo quello di isolare Hamas, impedirgli di nuocere, ridurre i suoi finanziamenti ed evitare che ci sia un'impennata di antisemitismo in Europa e nel mondo". Lo ha detto il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani a Bruxelles. 

A parere del ministro degli Esteri, inoltre,  "Gaza deve essere parte di un futuro Stato palestinese e noi riteniamo che l'unica organizzazione legittima a governarlo sia l'Anp: naturalmente deve modificarsi e modernizzarsi. In una fase di transizione potrebbe esserci una presenza delle Nazioni Unite e una presenza tipo Unifil per evitare un ritorno di fiamma, come c'è al confine tra Israele ed Hezbollah". Parlando a Bruxelles, Tajani ha detto che l'Italia è pronta a fare la sua parte, se richiesto: "L'Italia, con la sua credibilità in Medio Oriente, può svolgere un ruolo importante per la soluzione dei due Stati". 

Video Medio Oriente, Tajani: 'Presentato documento italo-franco-tedesco su Gaza'

 

12:27

In settimana missione di Borrell in Israele e Paesi arabi

 "Questa settimana mi recherò in Israele, Palestina, Bahrein, Arabia Saudita, Qatar e Giordania per discutere di accesso e assistenza umanitaria e questioni politiche con i leader regionali. Abbiamo bisogno di un orizzonte politico che guardi alla soluzione dei due Stati. Questo obiettivo può essere raggiunto solo attraverso il dialogo". Lo annuncia su X l'Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Josep Borrell. E' la prima missione di Borrell nella regione dall'inizio della guerra tra Israele e Hamas. 

12:07

Israele annuncia una pausa umanitaria a Rafah

 Israele ha annunciato una pausa umanitaria di quattro ore nell'agglomerato urbano di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. La 'sospensione tattica' delle attivita' militari in quell'area è in vigore nelle ore 10-14 locali. A quanto risulta, è la prima volta che Israele osserva una pausa umanitaria nel settore a sud del Wadi Gaza.

Intanto, secondo la radio pubblica israeliana Kan, il valico di Rafah di transito verso l'Egitto è stato aperto per consentire l'uscita di circa 500 persone in possesso di una doppia nazionalità. Oggi previsto l'ingresso di 85 camion di aiuti umanitari. 

11:50

Hamas esclude uno scambio parziale di prigionieri: 'Deve essere completo'

 "La nostra posizione sul dossier prigionieri è stata chiara fin dall'inizio. E si riferisce ad un completo scambio di prigionieri". Lo ha detto, ripreso dai media isareliani, Osama Hamdan alto esponente di Hamas dal Libano che ha così escluso le voci su negoziati per uno scambio parziale tra ostaggi e detenuti della fazione nelle carceri israeliane. Inoltre ha spiegato che i negoziati riguardo gli ostaggi con passaporto straniero in mano di Hamas corrono in parallelo ma sono "ostacolati" da Israele. 

11:07

Nave turca con ospedale da campo approdata in Egitto vicino Gaza

 E' approdata nel porto egiziano di Al-Arish, vicino al confine di Rafah con la Striscia di Gaza, una nave turca che trasporta materiale per un ospedale da campo, segnala un funzionario portuale. Un funzionario sanitario turco ha detto all'Afp che la nave trasporta "materiali, generatori, ambulanze per allestire otto ospedali da campo". La consegna arriva mentre i funzionari governativi di Hamas hanno segnalato che tutti gli ospedali nel nord di Gaza sono "fuori servizio" a causa dei combattimenti con le forze israeliane.  

10:11

Oms, l'ospedale di Al Shifa non funziona più

Il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha dichiarato su X che l'ospedale Al Shifa di Gaza è rimasta senza acqua per tre giorni e "non funziona più come un ospedale". "Tragicamente, il numero di pazienti deceduti è aumentato in modo significativo", ha scritto chiedendo il cessate il fuoco immediato. 

E citato da Al-Araby Tv e dalla Cnn, il direttore sanitario della struttura medica palestinese, dott. Mohammad Abu Salmiya, ha detto che le sale operatorie "sono completamente fuori uso e quando i feriti vengono da noi non possiamo dare loro nient'altro che interventi di pronto soccorso".  "Chiunque ha bisogno di interventi chirurgici muore e non possiamo fare nulla per loro", aggiunge il dirigente. A proposito dei neonati prematuri estratti dalle incubatrici dopo l'esaurimento dell'ossigeno, Abu Salmiya ha detto che "vengono avvolti in fogli di alluminio e mettiamo loro vicino acqua calda per mantenerli al caldo".

 Nell'ospedale al Shifa a Gaza sono finora morti "27 pazienti adulti" che erano ricoverati in terapia intensiva e "sette neonati prematuri" tenuti nelle incubatrici, secondo quanto dichiarato dal ministero della Sanità di Hamas, che ha aggiornato il bilancio delle vittime: informazioni che non possono essere verificate. 

09:18

Borrell (Ue): 'Affrontare già lo scenario del dopo guerra a Gaza'

 "Oggi dovremmo iniziare a parlare del dopo guerra a Gaza, non solo di ricostruzione ma di offrire ai palestinesi una soluzione inclusiva: presenterò una serie di opzioni, cose che dovremmo fare e cose che non dovremmo fare". Lo ha detto l'alto rappresentante della politica estera Ue Josep Borrell arrivando al Consiglio Affari Esteri. 

 "È urgente definire e rispettare le pause umanitarie per distribuire gli aiuti umanitari in tutta la Striscia di Gaza, ovunque ci siano persone che hanno bisogno di cibo e assistenza". Lo ha detto il commissario europeo alle Emergenze, Janez Lenarcic, specificando che le pause umanitarie devono essere "annunciate con largo anticipo", in modo che le organizzazioni umanitarie possano prepararsi" ed essere "chiaramente definite in termini di tempo" in modo che "gli operatori umanitari possono svolgere il loro lavoro in sicurezza".

Il commissario ha inoltre sottolineato la necessità di "far passare molti più camion con gli aiuti umanitari" nella striscia di Gaza, garantendo l'invio di carburante di cui c'è un "disperato bisogno". "Sosterremo ogni possibilità di far arrivare i rifornimenti umanitari" ha poi spiegato Lenarcic in merito alla possibilità di definire un corridoio marittimo per l'assistenza umanitaria a Gaza. "Il problema logistico - ha aggiunto - è il fatto che al momento non ci sono strutture di sbarco e scarico sulla costa di Gaza, che devono quindi essere messe in atto". 

"Ora serve un maggior coinvolgimento dell'Ue nel Medio Oriente, e in particolare nella costruzione dello Stato palestinese. Se non si trova una soluzione ora vivremo un ciclo di violenza che si perpetuerà di generazione in generazione". Lo ha detto Josep Borrell al termine del Consiglio Affari Esteri.

08:10

Ong: In raid Usa in Siria uccisi otto combattenti filoiraniani

 Almeno otto combattenti filoiraniani, di cui almeno un siriano e due iracheni, sono rimasti uccisi in raid compiuti nelle ultime ore dagli Stati Uniti nell'est della Siria in risposta agli attacchi contro il personale americano. Lo fa sapere l'Ong siriana Osservatorio siriano per i diritti umani. Si tratta del terzo raid americano a prendere di mira siti legati all'Iran in Siria in meno di tre settimane. 

08:02

L'esercito: 'Scoperte armi e strutture di Hamas in scuole, moschee e case'

 Le truppe di terra dell'esercito israeliano a Gaza continuano a trovare armi e strutture di Hamas in scuole, moschee e residenze degli operativi della fazione islamica. Lo ha detto il portavoce militare secondo cui soldati della 401/a Brigata alla periferia del campo profughi di al Shati hanno scoperto una struttura della fazione collocata nell'università Al-Quds e un deposito di esplosivi nella moschea di Abu Bakr. In casa di un operativo della Jihad islamica a Beit Hanoun, è stata scoperto un deposito di armi e alcune di questa dentro la stanza da letto di un bambino. Sempre a Beit Hanoun sono stati rinvenuti un imbocco di tunnel, materiali di intelligence e armi. 

Video Cisgiordania, coloni israeliani si fingono di Hamas e si infiltrano in una scuola

 

07:26

Onu, a Shifa morti almeno tre infermieri. Hamas: 'Sei i prematuri morti per assenza di cure'

Almeno tre infermieri sono morti nell'ospedale Al-Shifa a Gaza, vicino al quale si combatte, secondo un bollettino delle Nazioni Unite ripreso dalla Bbc. Secondo l'Onu inoltre, infrastrutture vitali dell'ospedale, come la macchina per produrre ossigeno, i serbatori d'acqua e un pozzo, l'unità cardiovascolare e il reparto maternità, sono state danneggiate. 

 La bandiera delle Nazioni Unite è stata calata a mezz'asta in "segno di omaggio" al personale Onu caduto nel teatro di Gaza. L'Unrwa, l'agenzia Onu di sostegno ai profughi palestinesi, ha dichiarato che oltre 100 dei suoi addetti sono morti a Gaza da quando sono iniziati i raid israeliani. Lo scrive la Bbc. 

 Il governo di Hamas afferma intanto che nelle ultime ore è salito a sei il numero dei neonati prematuri morti per assenza di cure nell'ospedale Al-Shifa di Gaza, e a nove quello dei pazienti in cura intensiva che hanno perso la vita per lo stesso motivo.

17:59

L'impero dei segni: Israele tra David e Golia

Una delle narrazioni in cui affonda l’origine di Israele, la sfida tra David e Golia, vinta da chi è apparentemente più debole, cioè il pastorello che diverrà re, definisce la singolare duplicità delle percezione che nel tempo si è avuta di Israele: a seconda dei casi debole o forte, vittima o carnefice. E’ uno degli elementi che complica ulteriormente la comprensione di una vicenda complessa come quella del conflitto arabo-israeliano nella sua declinazione Hamas-Israele.

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza