/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Parlamento nega l'ok a Boluarte per il funerale del Papa

Il Parlamento nega l'ok a Boluarte per il funerale del Papa

La presidente del Perù non potrà volare in Vaticano

LIMA, 24 aprile 2025, 02:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Parlamento peruviano ha negato la richiesta della presidente Dina Boluarte di recarsi in Vaticano tra il 24 e il 28 aprile per partecipare al funerale di papa Francesco. Lo informano i principali media peruviani, sottolineando che i voti contrari al viaggio sono stati 45 e quelli a favore 40.
    Dopo un minuto di silenzio in aula, il primo parlamentare a intervenire è stato Diego Bazán del partito di estrema destra Rinnovamento popolare, che ha definito la richiesta della presidente "un capriccio" che "fa perdere tempo" e distrae dai temi prioritari del Perù come "la crisi della sicurezza e quella penitenziaria".
    Per la parlamentare Susel Paredes del partito di sinistra Cambio democratico-Insieme per il Perù, che come Bazán ha votato contro, "se la signora vuole pregare per l'anima del papa, segua il suo esempio: sia austera, vada a messa tutti i giorni e non spenda in superficialità".
    La richiesta di Boluarte, presentata ieri notte, indicava che la sua presenza alle esequie sarebbe stato "un gesto di rispetto, gratitudine e vicinanza del popolo peruviano con la Santa sede e con l'eredità pastorale e umanitaria del papa Francesco", ma il diniego di oggi del Parlamento conferma la contrapposizione tra legislativo ed esecutivo nel Paese sudamericano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza