E' di almeno 9 morti e 63 feriti il bilancio del massiccio attacco russo di stanotte su Kiev. Lo rendono noto funzionari ucraini, citati dai media locali. Intanto il ministero della Difesa di Mosca, citato dall'agenzia di stampa russa Tass, afferma di aver intercettato e abbattuto stanotte 87 droni ucraini sulle regioni russe e sulla Repubblica di Crimea.
I massicci attacchi missilistici russi che hanno ucciso almeno 9 persone a Kiev durante la notte dimostrano che Mosca "non è interessata a fermare la sua invasione", ha dichiarato il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha. Il presidente russo, Vladimir Putin, "dimostra con le sue azioni, non con le parole, che non rispetta alcun tentativo di creare la pace e che vuole solo continuare la guerra", ha dichiarato Sybiha sui social media, criticando anche le "richieste massimaliste" di Mosca all'Ucraina, come la pretesa di ritirarsi da suoi territori, come condizione per la pace.
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, che è atterrato all'alba a Pretoria, ha deciso di abbrevia la sua visita ufficiale in Sudafrica per tornare in patria sull'onda delle notizie sugli attacchi missilistici della scorsa notte su Kiev. Zelensky ha dichiarato che i raid russi "devono cessare immediatamente e incondizionatamente".
"Annullerò parte del programma per questa visita e tornerò in Ucraina subito dopo l'incontro con il presidente del Sudafrica", Cyril Ramaphosa, ha dichiarato sui social media Zelensky, arrivato nel Paese poche ore prima. Commentando poi su X il raid su Kiev, il leader ucraino ha scritto: "Sono passati 44 giorni da quando l'Ucraina ha accettato un cessate il fuoco completo e la cessazione degli attacchi... E sono 44 giorni che la Russia continua a uccidere il nostro popolo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA