Via libera dei Rappresentanti Permanenti dei 27 Paesi Ue (Coreper II) al 17/esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, a quanto si apprende. Le nuove misure europee, oltre a colpire nuovamente la cosiddetta 'flotta ombra' di Mosca, prevedono anche sanzioni relative alle attività ibride della Russia, alle violazioni dei diritti umani e all'uso di armi chimiche.
Von der Leyen: "Bene le sanzioni, manteniamo la pressione sul Cremlino"
"Accolgo con favore l'accordo sul nostro 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia. Stiamo limitando ulteriormente l'accesso alla tecnologia del campo di battaglia. E abbiamo elencato altre 189 navi della flotta ombra per colpire le esportazioni di energia della Russia. Questa guerra deve finire. Manterremo alta la pressione sul Cremlino". Lo scrive la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen su X.
La Russia non annuncia ancora chi andrà a Istanbul
Alla vigilia dei negoziati diretti con l'Ucraina a Istanbul, Cremlino ha fatto sapere di non potere ancora rendere nota la composizione della delegazione russa. Lo riferisce l'agenzia Interfax. "Non è cambiato nulla al riguardo, lo faremo quando riceveremo le relative istruzioni dal presidente, e finora non ci sono state istruzioni in tal senso", ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ai giornalisti che chiedevano se era stato deciso chi andrà ai colloqui.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA