Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Via libera dell'Europa alle nuove sanzioni per Mosca

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Via libera dell'Europa alle nuove sanzioni per Mosca

E' il diciassettesimo pacchetto di misure varate da Bruxelles

BRUXELLES, 14 maggio 2025, 17:36

Redazione ANSA

ANSACheck
Parlamento europeo a Bruxelles - RIPRODUZIONE RISERVATA

Parlamento europeo a Bruxelles - RIPRODUZIONE RISERVATA

Via libera dei Rappresentanti Permanenti dei 27 Paesi Ue (Coreper II) al 17/esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, a quanto si apprende. Le nuove misure europee, oltre a colpire nuovamente la cosiddetta 'flotta ombra' di Mosca, prevedono anche sanzioni relative alle attività ibride della Russia, alle violazioni dei diritti umani e all'uso di armi chimiche. 

 

Von der Leyen: "Bene le sanzioni, manteniamo la pressione sul Cremlino"

"Accolgo con favore l'accordo sul nostro 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia. Stiamo limitando ulteriormente l'accesso alla tecnologia del campo di battaglia. E abbiamo elencato altre 189 navi della flotta ombra per colpire le esportazioni di energia della Russia. Questa guerra deve finire. Manterremo alta la pressione sul Cremlino". Lo scrive la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen su X.

La Russia non annuncia ancora chi andrà a Istanbul

Alla vigilia dei negoziati diretti con l'Ucraina a Istanbul, Cremlino ha fatto sapere di non potere ancora rendere nota la composizione della delegazione russa. Lo riferisce l'agenzia Interfax. "Non è cambiato nulla al riguardo, lo faremo quando riceveremo le relative istruzioni dal presidente, e finora non ci sono state istruzioni in tal senso", ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ai giornalisti che chiedevano se era stato deciso chi andrà ai colloqui.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza