/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apre ad Almaty 'Spazio D', concept room su design italiano

Apre ad Almaty 'Spazio D', concept room su design italiano

Ambasciatore Alberti: 'vetrina della creatività italiana'

ROMA, 17 ottobre 2024, 11:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato inaugurato nel centro 'La Prima' di Almaty Spazio-D, una "concept room" dedicata al design italiano, realizzato su impulso dell'Ambasciata d'Italia ad Astana in Kazakistan, dell'Istituto Italiano di Cultura di Almaty, dell'Agenzia Ice, e curato dall'Arch. Marco Poletti di Milano. Lo ha fatto sapere il ministero degli Esteri.
    "Abbiano concepito Spazio-D come un'idea fatta di molte idee" - ha detto l'ambasciatore Marco Alberti - Qui non si comprano né vendono prodotti; si incontrano aziende che li pensano, li producono e decidono di presentarli al mercato kazako. Si offrono spunti di riflessione sul design italiano, si organizzano eventi di net-working e co-working, ma anche seminari a tema con studenti, artisti, designer ed architetti locali. Spazio-D è una vetrina sulla creatività italiana e serve a co-creare valore. Sono certo che da questa idea ne fioriranno molte altre".
    Spazio-D è situato in un'area adiacente all'Istituto italiano di cultura, "per favorire un'interazione visiva fra i due ambienti e, soprattutto, uno scambio continuo di contatti e iniziative, in una logica di promozione integrata". Forza e coerenza del nesso cultura-impresa sono accresciute dal fatto che marche e prodotti da esporre vengono scelti in base a creatività, qualità, storicità, artigianalità, sostenibilità.
    "Sono molto felice di questo progetto - ha detto l'arch.
    Marco Poletti, creatore e curatore dell'iniziativa - Spazio-D completa la mia collaborazione con le Istituzioni italiane in Kazakistan e avvicina i due Paesi in un settore strategico come il design, creando nuove opportunità".
    Per il direttore dell'Istituto Edoardo Crisafulli "Spazio-D conferma la strategia promozionale che abbiamo scelto.
    Quest'anno abbiamo organizzato ad Almaty 'Italia Geniale!', una grande mostra dedicata al design proposta dal nostro Ministero degli Affari Esteri. Se quello era l'evento, Spazio-D è il progetto, destinato a durare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza