/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dagnoni: 'Il Giro a Roma è festa che fa bene a tutto il movimento'

Dagnoni: 'Il Giro a Roma è festa che fa bene a tutto il movimento'

Presidente Fci: 'I grandi eventi sono un volano per le attività di base'

ROMA, 29 aprile 2025, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La conclusione del Giro a Roma sarà una festa che coinvolgerà migliaia di persone e milioni di spettatori, rapiti dalle stupende scenografie della Città Eterna. Gli appuntamenti sportivi delle prossime settimane si alterneranno nella Capitale in una narrazione che, per i valori che lo sport è in grado di veicolare, non stonano con la solennità di questi giorni". Lo afferma il presidente della Federazione ciclistica italiana (Fci), Cordiano Dagnoni, in merito al grande arrivo del Giro presentato nella Capitale.

 "Ringrazio RCS Sport e il Comune di Roma per l'attenzione che rivolge al nostro sport, non solo ad un grande evento qual è il Giro ma anche ad altre manifestazioni, come, ad esempio, il Gp Liberazione, che rappresenta un momento di incontro tra giovani di tutto il mondo", aggiunge Dagnoni.

"La Federazione, attraverso le proprie società e strutture sul territorio, da sempre lavora affinché le risorse per i grandi eventi diventino un volano per l'attività di base. L'esempio dei nostri campioni - prosegue il presidente della Fci - ha la forza di avvicinare tanti giovani, permettendo così di rinnovare per molti anni questa bella festa di popolo. Spero che si possa salutare il successo di un corridore italiano, sulla scia degli ottimi risultati ottenuti in questo inizio di stagione. Tengo a ricordare - conclude Dagnoni - che la Federazione rappresenta tutto il movimento ciclistico italiano, nelle sue diverse componenti, dal professionismo all'attività di base. Non esiste, e non può esistere, alcuna contrapposizione tra di esse ed è per noi fondamentale lavorare affinché tutte queste realtà trovino una sintesi in grado di favorire lo sviluppo del nostro sport".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza