La biblioteca civica di
Rovereto propone fino al 20 novembre un'esposizione dal titolo
'Bernardina Floriani (1603-1673) e la Rovereto del suo tempo'.
Accade in occasione della manifestazione 'Come farfalla in
volo', che ha visto succedersi nel corso del mese di ottobre
diversi appuntamenti per ricordare la figura della Beata
Giovanna Maria della Croce.
Attraverso documenti d'archivio originali, mappe, fotografie
e testi, si cerca di offrire un'idea di come fosse la città
all'epoca in cui visse la Venerabile e di come quest'ultima
abbia lasciato traccia anche nel patrimonio archivistico e
bibliografico della biblioteca.
I testi autografi di Giovanna Maria della Croce sono
conservati oggi presso il Centro pastorale Beata Giovanna, ma
hanno lasciato traccia anche nei fondi storici della Tartarotti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA