La storia della scuola ematologica perugina, della sua eccellenza e del suo impegno da più di 40 anni sul fronte delle terapie e del trapianto di midollo osseo, è ora in un libro a firma dell'ematologo Massimo Fabrizio Martelli e del giornalista Gianfranco Ricci.
Il volume, dal titolo "Il trapianto di midollo osseo da donatore non compatibile", propone pagine scientifiche firmate dai professori Massimo Fabrizio Martelli, Yair Reisner e Brunangelo Falini, ma ospita anche interviste che approfondiscono gli aspetti professionali e umani di un "manipolo di studiosi" intenzionati, a partire dagli anni '70, ad approfondire con spirito di squadra le ricerche "tese a garantire la costante crescita di un centro universitario, provinciale nelle dimensioni, ma internazionale sul fronte dei successi scientifici".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA